disprosio
dispròsio [Lat. scient. Dysprosium, der. del gr. dysprósitos "difficile a raggiungere", per la rarità] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Dy, numero atomico 66, peso [...] [103 J kg-1] 67.82
Entropia termica [J K-1 mol-1] 74.76 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 8.55 (25 °C)
Resistività elettr. [10-8 Ω m] (α) 92.6 (25 °C)
Sez. d'urto di assorb. per
neutroni termici [barn atomo-1] 940
Struttura cristallina (298 K)
(α ...
Leggi Tutto
terbio
tèrbio [Der. del lat. scient. Terbium, dal nome della località di Ytterby, Svezia, dove fu scoperto] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, quindi facente parte della colonna b del [...] 1] 73.22 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α') 8.21 (-196 °C)
(α) 8.23 (25 °C)
(β) 8.12 (25 °C)
Resistività elettr. [10-3 Ω m] (α) 115.0 (25 °C)
Sez. d'urto di assorb. per
neutroni termici [barn atomo-1] 23
Struttura cristallina (220 K) (α ...
Leggi Tutto
neodimio
neodìmio [Lat. scient. Neodymium, comp. di neo- e del nome lat. Didymium dell'elemento chimico didimio] [CHF] Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simb. Nd, numero atomico 60 e peso [...] 4
Entropia termica [J K-1 mol-1] 71.54 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 7.0 (25 °C)
(β) 6.8 (883 °C)
Resistività elettr. [10-8 Ω m] (α) 64.3 (25 °C)
Sez. d'urto di assorb. per
neutroni termici [barn atomo-1] 49
Struttura cristallina (298 K) (α ...
Leggi Tutto
calcio
càlcio [Der. di calce, legante murario costituito da ossido di calcio CaO, ottenuto per cottura di pietra calcare a circa 800 °C] [CHF] Elemento chimico bivalente, di simb. Ca, numero atomico [...] [103 J kg-1] 233.2
Entropia termica [J K-1 mol-1] 41.42 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 1.55 (20 °C)
Resistività elettr. [10-8 Ω m] 3.11 (0 °C)
Sez. d'urto di assorb. per
neutroni termici [barn atomo-1] 0.43
Struttura cristallina (298 K) cub ...
Leggi Tutto
osmio
òsmio [Der. del lat. scient. Osmium, dal gr. osmé "odore" a causa dell'acre odore dei suoi ossidi] [CHF] Elemento chimico, di simb. Os, numero atomico 76, peso atomico 190.2, appartenente al gruppo [...] di fusione [103 J kg-1] 153.65
Entropia termica [J K-1 moli-1] 32.63 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 22.57
Resistività elettr. [10-8 Ω m] 9.5 (20 °C)
Sez. d'urto di assorb. per
neutroni termici [barn atomo-1] 15
Struttura cristallina (298 K ...
Leggi Tutto
bismuto
bismuto [Lat. scient. Bisemutum, latinizz. dell'arabo itmid] [CHF] Elemento chimico, di simb. Bi, numero atomico 83 e peso atomico 209.0, di cui sono noti un solo isotopo stabile, con numero [...] fusione [103 J kg-1] 50.24
Entropia termica [J K-1 mol-1] 56.73 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 9.74 (20° C)
Resistività elettr. [10-8 ž m] 106.8 (0 °C)
Sez. d'urto di assorb. per
neutroni termici [barn atomo-1] 0.034
Struttura cristallina (298 K ...
Leggi Tutto
carbonio
carbònio [Der. del lat. carbo -onis "carbone"] [CHF] Elemento chimico di simb. C, numero atomico 6 e peso atomico 12.01, di cui sono noti due isotopi stabili naturali, con numero di massa 12 [...] [Mohs] 0.5 ÷ 1
Entropia termica [J K-1 mol-1] 5.74 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] 1.9÷2.3 (25 °C)
Resistività elettr. [10-8 ž m] 13.75 104(0 °C)
Struttura cristallina (a 298 K) (α) esagonale (β) romboedrica
(par. reticolari in Å) α (a=2.43 ...
Leggi Tutto
ittrio
ìttrio [Lat. scient. Yttrium, dal nome della località di Ytterby in Svezia] [CHF] Elemento chimico appartenente alla colonna a del III gruppo, 2° periodo (grande) del Sistema periodico degli elementi, [...] 1
Entropia termica [J K-1 mol-1] 44.43 (25 °C)
Massa volumica [103 kg m-3] (α) 4.469 (25 °C)
(β) 4.25 (24 °C)
Resistività elettr. [10-8 Ω m] 59.6 (25 °C)
Sez. d'urto di assorb. per neutroni termici [barn atomo-1] 1.28
Struttura cristallina (298 K) (α ...
Leggi Tutto
resistivita
resistività s. f. [der. di resistivo]. – 1. R. elettrica, in elettrologia, grandezza caratteristica di ogni materiale, detta anche resistenza elettrica specifica, pari, per un materiale omogeneo, alla resistenza elettrica di un...
costantana
s. f. [der. di costante]. – Gruppo di leghe di rame e nichel, talora con piccole quantità di manganese, dotate di elevata resistività elettrica, di coefficiente termico di resistività pressoché nullo e di buona resistenza meccanica;...