ohm
ohm 〈òom〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.S. Ohm] [MTR] [EMG] Unità di misura SI della resistenza elettrica, di simb. Ω, definibile come la resistenza di un conduttore passivo agli estremi del [...] (1 Ωmec≡1 kg/s). ◆ [MTR] [EMG] O. per metro, od o. metro: unità di misura SI della resistivitàelettrica, di simb. Ω m, definibile come la resistività di un campione omogeneo della sostanza in forma di cubo con spigolo di un metro (cioè un campione ...
Leggi Tutto
anisotropia
anisotropìa [Comp. di an- privat. e di isotropia] [LSF] Mancanza di isotropia, cioè proprietà (di un mezzo, di una sorgente di radiazioni, di un rivelatore, ecc.) per cui il valore di una [...] di particolari sollecitazioni. Il termine ha spesso qualificazioni particolari, in riferimento alla grandezza interessata (a. di resistivitàelettrica, ecc.) oppure al fenomeno cui ci si riferisce (a. magnetoelastica, ecc.) oppure all'ente che la ...
Leggi Tutto
profilo
profilo [Comp. di pro- (qui significante "al-l'estremità") e filo] [LSF] La linea esterna, o anche la superficie, di contorno di un oggetto. ◆ [ALG] Per un oggetto tridimensionale, la linea luogo [...] ] P. geofisico: il diagramma che dà l'andamento di una grandezza geofisica (resistivitàelettrica del suolo, componente verticale geomagnetica, ecc.: p. di resistività, p. magnetico, ecc.), misurata in vari punti lungo una data direzione rettilinea ...
Leggi Tutto
precursori sismici
Insieme di tutte le variazioni e anomalie riscontrate nelle proprietà fisico-meccaniche delle rocce, che rappresenta una misura del livello di probabilità del verificarsi di un terremoto [...] b) la variazione del volume delle rocce in corrispondenza della zona focale del terremoto; (c) le variazioni di resistivitàelettrica; (d) le variazioni del livello, temperatura, torbidità dell’acqua all’interno di pozzi sufficientemente profondi; (e ...
Leggi Tutto
prospezione
prospezióne [Der. dell'ingl. prospection, dal lat. prospectio -onis, a sua volta dal part. pass. prospectus (→ prospetto)] [GFS] Esplorazione del sottosuolo volta a riconoscerne la struttura [...] terreno di determinate grandezze geofisiche dipendenti dalla struttura e dalle proprietà fisiche del sottosuolo (resistivitàelettrica, campo geomagnetico, parametri sismici, ecc.: in corrispondenza, p. geoelettrica, geomagnetica, sismica, ecc.): v ...
Leggi Tutto
fotosensibilita
fotosensibilità [Der. di fotosensibile] [OTT] (a) Generic., la proprietà di una sostanza o di un corpo di subire per qualche verso l'influenza di una luce o di una radiazione che l'illumini, [...] dando luogo a un qualche fenomeno: per es., per un solido l'emissione di elettroni o una variazione della resistivitàelettrica. (b) Specific., per un fotorivelatore, la risposta a uno stimolo luminoso unitario, definita in vari modi per i vari ...
Leggi Tutto
siemens
siemens 〈sìimëns〉 [s.m. invar. Dal cognome di E.W. von Siemens (1816-1892), ingegnere e industriale elettrico ted.] [MTR] [EMG] Unità di misura SI della conduttanza elettrica, di simb. S, definita [...] della resistenza elettrica meglio nota come ohm (←) internazionale. ◆ [MTR] [EMG] S. a metro: unità di misura della conduttività elettrica di una sostanza, di simb. S/m, pari alla conduttanza di un campione che presenti una resistivitàelettrica di ...
Leggi Tutto
mho
mho 〈mò〉 [Formato per inversione delle lettere di ohm] [MTR] [EMG] Altra denomin. nei paesi anglosassoni del siemens, unità di misura SI della conduttanza elettrica, derivante dal fatto che il siemens [...] dell'ohm, unità di misura della resistenza elettrica. Analogamente, il mho a metro equivale al siemens a metro, unità di misura della conduttività elettrica (grandezza inversa, quest'ultima, della resistivitàelettrica, di cui è unità di misura l ...
Leggi Tutto
manganina
manganina [Nome commerc., der. di manganese] [FTC] [MTR] Lega di manganese (12 %), nichel (4 %) e rame (84 %), usata per le sue buone qualità meccaniche nella costruzione di molle per strumenti [...] di misurazione e per il suo piccolissimo coefficiente termico di resistivitàelettrica (6 10-6 K-1 a 20 °C, 4 10-5 K-1 a 100 °C) nella costruzione di resistori campione. ...
Leggi Tutto
Nordheim Lothar Wolfgang
Nordheim 〈nòrt'aim〉 Lothar Wolfgang [STF] (Monaco di Baviera 1899, nat. SUA - La Jolla 1985) Prof. di fisica nella Duke Univ. di Durham, North Carolina, e in seguito operante [...] nei Laboratori nazionali di Oak Ridge (1943) e di Los Alamos (1950). ◆ [FSD] Regola di N. sulla resistivitàelettrica residua: v. leghe metalliche: III 385 e. ...
Leggi Tutto
resistivita
resistività s. f. [der. di resistivo]. – 1. R. elettrica, in elettrologia, grandezza caratteristica di ogni materiale, detta anche resistenza elettrica specifica, pari, per un materiale omogeneo, alla resistenza elettrica di un...
costantana
s. f. [der. di costante]. – Gruppo di leghe di rame e nichel, talora con piccole quantità di manganese, dotate di elevata resistività elettrica, di coefficiente termico di resistività pressoché nullo e di buona resistenza meccanica;...