(gr. ῎Ηπειρος) Regione amministrativa della Grecia (9203 km2 con 351.786 ab. nel 2008), comprende i nomoi di Árta, Giannina, Thesprotía e Prevesa. Il paese è montuoso; numerosi i bacini isolati da rilievi [...] e abdicò a favore del fratello Manuele. Michele II Angelo (1237-71) tentò di espandersi in Macedonia, ma incontrò la resistenza di Michele Paleologo. Nel 1279 Niceforo I Angelo (1271-96) riconobbe la sovranità degli Angioini, ma quando nel 1318 gli ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] effetti la politica della G. era di assorbimento nello stato dei territori già palestinesi. L'opposizione delle organizzazioni di resistenza e degli altri stati arabi e gli avvenimenti successivi, indussero il re Ḥusein a mutare atteggiamento: e nel ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] in Albania la 9ª armata, che in gran parte fu sopraffatta dai Tedeschi. La divisione "Perugia" tentò di opporre resistenza nella zona di Tepeleni-Delvino-Santi Quaranta, ma soggetta alla concentrica pressione dei partigiani e dei Tedeschi fu dispersa ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] ) la più credibile attribuisce il movimento, più che ad una pressione sul governo centrale, per provocarne la vigorosa resistenza al Giappone, a un supremo anelito di affermazione sudista nei confronti di Nanchino. Il suo naufragio avrebbe dovuto ...
Leggi Tutto
Popolazione (1941): 16.824.000 ab., di cui circa tre quarti Birmani, il resto popolazioni di stirpi diverse.
Produzioni: riso (5 milioni di ha. e 70-80 milioni di q. l'anno), cotone (105.000 ha. e 70.000 [...] particolarmente aspri nel settore del Chindwin, dove la 14ª armata anglo-indiana (gen. W. Slim) dovette superare l'accanita resistenza giapponese per aprirsi il passo su Kalemyio e verso Palel, e nello Yünnan, dove i Cinesi, che avevano fin dal ...
Leggi Tutto
Abruzzo
Alessandro Clementi
La regione che oggi porta questo nome era divisa in diversi ambiti giurisdizionali fin dall'epoca longobarda: la provincia valeria, che includeva i sabini, i vestini, i marsi [...] , dimorò per tutto il mese di giugno in Abruzzo e precisamente in Avezzano, dove peraltro si era manifestata la resistenza del conte di Celano e del Molise, Tommaso.
Fonti e bibliografia
Epistularum Petri de Vineis Cancellarii quondam Friderici II ...
Leggi Tutto
Cherson Città dell’Ucraina (283,649 ab., stima 2021), capoluogo della provincia omonima (28.300 km2 con 1.016.707 ab., stima 2021). Situata sulla riva destra del fiume Dnepr, a circa 30 km dalla foce di [...] il controllo nemico dopo essere stata sottoposta a un'intensa e prolungata offensiva, mentre nei mesi successivi la resistenza ucraina è riuscita a riconquistare numerosi villaggi, sfondando le difese russe in diverse aree del fronte. Ciononostante ...
Leggi Tutto
Düsseldorf Città della Germania (581.122 ab. nel 2007), capitale della Renania Settentrionale-Vestfalia. Sorge nella zona più vitale del Land, sulla destra del Reno (i sobborghi si sono estesi sulla sinistra), [...] dai Francesi, semidistrutta nel 1943-45 dai bombardamenti aerei degli Anglo-Americani, fu da questi occupata, dopo accanita resistenza delle truppe tedesche, il 17 aprile 1945.
D. ha nel complesso aspetto moderno. Tra i monumenti storici: S ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] di armi americane all'India, che se ne avvalse contro il P. nei due conflitti del 1965 (v. indiana, unione). La resistenza del P. alle superiori forze indiane fu però tenace e tutto sommato coronata da un successo difensivo. Nello stesso anno Ayyub ...
Leggi Tutto
TOSCANA (XXXIV, p. 79)
Giuseppe MORANDINI
Leone BORTONE
Emilio LAVAGNINO
Geografia fisica. - Tra gli studî di geografia fisica merita un cenno il volume (pubblicato sotto la direzione di A. R. Toniolo) [...] dei secoli passati, e al fatto che proprio in Toscana l'avanzata delle truppe alleate ha incontrato la più pervicace resistenza da parte dei Tedeschi e quindi ha subìto soste fatali per il prezioso e delicatissimo patrimonio artistico lì addensato. E ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
resistente
resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura:...