• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
107 risultati
Tutti i risultati [107]
Lingua [5]
Grammatica [2]

La casa del mago, di Emanuele Trevi

Atlante (2023)

La casa del mago, di Emanuele Trevi La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] . 39), si ritrova a seguirne la linea ereditaria, sviluppa l’incantesimo che può sviluppare, come può, e sa, senza opporre resistenza: accetta il mistero, dà il diritto di cittadinanza a ogni pezzo di vita, situazione, oggetto («Il mago non c’era più ... Leggi Tutto

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta?

Atlante (2023)

Guerra tra Russia e Ucraina. Una nuova svolta? Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] sulla riva orientale del fiume Dnepr, ossia laddove erano ripiegate un anno fa le truppe russe bloccate dalla resistenza. In pratica gli ucraini avrebbero raggiunto un obiettivo strategico contro ogni previsione. Sembrano aver stabilito, per la prima ... Leggi Tutto

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza

Atlante (2023)

La posizione prudente di Pechino nella crisi di Gaza All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] la sua condanna nei confronti di Hamas – e men che mai a definirla un’organizzazione terroristica, essendo nata nella resistenza all’occupazione israeliana – per l’attacco perpetrato lo scorso 7 ottobre nella Striscia di Gaza contro Israele e la ... Leggi Tutto

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu. Conversazione con Silvia Ballestra

Atlante (2023)

La Sibilla. Vita di Joyce Lussu. Conversazione con Silvia Ballestra “Lei è stata il Novecento”, così Silvia Ballestra definisce la grande Joyce Lussu nel romanzo “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu” (Laterza 2022), figura che ha attraversato tutto il secolo, dalla Resistenza [...] alla clandestinità, dalle lotte per l’emanci ... Leggi Tutto

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime

Atlante (2023)

Myanmar, l’offensiva dei ribelli mette in difficoltà il regime La guerra civile in Myanmar segna un punto di svolta – inattesa – in favore delle forze di opposizione alla giunta militare. Grazie alla alleanza delle milizie etniche, il 27 ottobre scorso, i ribelli [...] bamar – è esasperata per la crisi umanitaria in corso, che le forze armate birmane hanno innescato per stroncare la resistenza. I militari hanno tagliato l’accesso al cibo, alle comunicazioni, ai trasporti e alle finanze, per ridurre la popolazione ... Leggi Tutto

Donne, Resistenza e voto

Atlante (2022)

 Donne, Resistenza e voto Per decenni è stato definito ‘un contributo’. Ma il ruolo delle donne fu molto di più: scelsero la Resistenza senza essere inseguite da una cartolina precetto, scelsero pur essendo cittadine senza diritti, [...] nemmeno quello fondamentale del voto che av ... Leggi Tutto

Tra diplomazia e resistenza civile. Francesco e la guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Tra diplomazia e resistenza civile. Francesco e la guerra in Ucraina Il Corriere della sera del 3 maggio ha riportato col titolo Intervista a papa Francesco un colloquio che Luciano Fontana e Fiorenza Sarzanini, rispettivamente direttore e vicedirettrice del quotidiano, hanno intrattenuto con il pontefice nel salotto ... Leggi Tutto

La guerra fredda in Italia

Atlante (2022)

La guerra fredda in Italia Mirco Dondi è professore associato di Storia Contemporanea presso il dipartimento di Storia cultura e civiltà dell'Università di Bologna. Nel corso dei suoi studi si è occupato di conflitti sociali nelle [...] campagne e della storia della Resistenza ed è ... Leggi Tutto

Truppe russe alle porte di Kiev

Atlante (2022)

Truppe russe alle porte di Kiev Kiev si prepara all’arrivo delle truppe russe, che ormai, nonostante la resistenza incontrata da parte dell’esercito ucraino, premono alle porte della città. Due sono i possibili scenari alternativi e [...] ugualmente drammatici che si prospettano: un pot ... Leggi Tutto

Le minacce cyber nell’assedio di Kiev

Atlante (2022)

Le minacce cyber nell’assedio di Kiev Kiev è ormai da giorni sotto assedio da parte delle forze armate russe. La tenace resistenza dell’esercito ucraino sta sorprendendo diversi analisti internazionali poiché contraddice le previsioni predominanti [...] secondo le quali la capitale ucraina sa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Vocabolario
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
resistènte
resistente resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura:...
Leggi Tutto
Enciclopedia
resistenza
Biologia e medicina R. agli antibiotici In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. può essere propria di alcune specie (r....
Resistenza
Il movimento di lotta popolare, politica e militare che si determinò durante la Seconda guerra mondiale (1939-45) nelle zone occupate dagli eserciti tedesco e italiano contro gli invasori esterni e contro i loro alleati interni e che a seconda...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali