Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] impiegare 1 milione e 600.000 lavoratori. I sindacati, nuovamente banditi dai militari e da tre anni motore della resistenza, erano riusciti a ottenere aumenti dei salari e orari sostenibili. Riuscirà il Myanmar a uscire da questo baratro? Ritornerà ...
Leggi Tutto
Terre che piangono, di Susan Kiguli: la necessità della parola, la resistenza del corpo, la poesia delle madriI am part of our world I [...] e la morte: la dolcezza di una ninna nanna cantata nel cuore della notte e il racconto delle gole tagliate da un machete, la resistenza di una madre da sola e la sorte di un figlio mandato in guerra, la rabbia verso una nazione ormai perduta, l’amore ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] arrivato anche a Hama, città di collegamento tra Aleppo e Damasco. Anche qui l’esercito di Assad non ha praticamente opposto resistenza. Da Hama sono circolati anche i primi video in cui la popolazione esultava per l’avvento dei gruppi ribelli e qui ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] nazionali ed internazionali. I suoi record mondiali, in particolare nei 5.000 e 10.000 metri, testimoniano la sua velocità e resistenza senza pari[9]. A lungo vi è stata la convinzione che la corsa a lunga distanza, per via delle sue caratteristiche ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione con il passare degli anni si ramifica a partire dal suo tronco e dalle sue stesse radici, il suo significato tende in parte a evolversi, a confrontarsi con nuove sfide, pur rimanendo [...] , in terre a noi vicine, scenari di guerre e che sembrano chiamarci a nuovi impegni e, seppure con diverse modalità, a nuove resistenze contro le oppressioni e la violenza.Il 25 aprile non è un giorno di vacanza o un rito laico che tranquillizza e ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] passi avanti fatti la scorsa settimana sono ancora lontani dalla creazione di un fondo per la difesa a sostegno della resistenza ucraina e dalla condivisione di una strategia di guerra che possa scattare se Mosca dovesse intensificare gli attacchi su ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] per l’ordine e la gerarchia, non solo plasma le strutture sociali e politiche cinesi, ma esercita anche una resistenza intrinseca verso i modelli democratici di matrice occidentale.Sebbene la teoria della modernizzazione suggerisca che lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Nel dibattito accademico, la definizione di guerra proposta da J. David Singer rappresenta un riferimento centrale: una guerra è tale quando provoca almeno mille vittime sul campo di battaglia[1]. Sebbene [...] chiarezza come i rivoluzionari bengalesi non solo si ispirarono esplicitamente alle tattiche irlandesi, ma interpretarono la resistenza irlandese come un simbolo della possibilità di liberarsi dall’oppressione coloniale. Tale parallelo fu tracciato e ...
Leggi Tutto
Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] lettori nuove prospettive sulla condizione umana, esplorando con sensibilità e cura i temi della sofferenza, del silenzio e della resistenza. La sua vittoria al Nobel è un invito a scoprire una delle autrici più influenti del nostro tempo.Immagine ...
Leggi Tutto
Nelle ultime 48 ore il mondo intero si è chiesto come evolverà il conflitto tra Israele e Hamas cercando di interpretare le parole dei protagonisti dopo la morte di Sinwar. La notizia della morte del leader [...] e della sua azione implacabile.Netanyahu ha in mano la vittoria dello scontro. Hamas è ancora vivo ma la sua resistenza è decisamente stata fiaccata, così come quella dei suoi alleati sciiti di Hezbollah e del governo iraniano. Dinanzi al primo ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
resistente
resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura:...
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. può essere propria di alcune specie (r....
Il movimento di lotta popolare, politica e militare che si determinò durante la Seconda guerra mondiale (1939-45) nelle zone occupate dagli eserciti tedesco e italiano contro gli invasori esterni e contro i loro alleati interni e che a seconda...