Continua l’offensiva delle Syrian Democratic Forces (SDF) contro le ultime sacche di resistenza dello Stato islamico (IS); si combatte per le strade di Hajin, una piccola città che si affaccia sulla sponda [...] nord-orientale dell’Eufrate. Presto potrebb ...
Leggi Tutto
La Festa della Liberazione non gode di buona salute. L’Italia soffre di problemi di memoria e di identità, è frammentata in tante storie individuali e collettive, in narrazioni pubbliche e private, in tante memorie contese e poche condivise. Il 25 a ...
Leggi Tutto
La notizia circola da qualche giorno. Papa Francesco ha autorizzato la beatificazione come “martire in odium fidei” di Teresio Olivelli: personaggio di spicco del cattolicesimo lombardo, intellettuale organico all’Istituto nazionale di cultura fasci ...
Leggi Tutto
I pipistrelli che vivono in Cina possiedono una naturale resistenza alla cosiddetta sindrome del naso bianco, un’infezione fungina finora responsabile della morte di milioni di esemplari nordamericani. [...] Lo afferma una ricerca condotta dalla Universit ...
Leggi Tutto
I Gap, ossia il lato «brutto, sporco e cattivo» della Resistenza. I partigiani, infatti, combattevano in campo aperto, sulle creste montuose, in un paesaggio di sublime bellezza, sotto un cielo stellato. [...] I gappisti, invece, vivevano clandestini in c ...
Leggi Tutto
L’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e il suo primo gesto pubblico di omaggio alle vittime delle Fosse Ardeatine coronano un processo che era ormai ben visibile da anni nella società italiana: le persone che in questa fas ...
Leggi Tutto
Le semplificazioni tipiche di una certa storiografia di parte non riescono ad assorbire nei loro schemi una figura complessa come Josiz Broz “Tito”. Eroico comandante partigiano, protagonista della resistenza [...] europea al fascismo e al nazismo, dittat ...
Leggi Tutto
Cominciamo dai complementi argomentali: si definiscono così i complementi che sono richiesti dalla struttura argomentale di uno degli elementi del sintagma reggente: La resistenza alla sete è tipica dei [...] dromedari dove il sintagma nominale reggente è ...
Leggi Tutto
Tutti sanno che uno dei modi migliori per risparmiare carburante è quello di ridurre la resistenza delle ruote a contatto con il suolo, che è dovuta, in massima parte, al peso del veicolo che viene ripetutamente [...] ‘schiacciato’ sui suoi pneumatici. Pe ...
Leggi Tutto
"Vorrei iniziare dicendo che non sono un gran fan dello sport. Non si tratta solo di una gara di forza e resistenza ma di una strategia complessa e di meccanismi mentali. Alla fine sono i cani i veri campioni [...] e, pur rimanendo poco più di un appassio ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
resistente
resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura:...
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. può essere propria di alcune specie (r....
Il movimento di lotta popolare, politica e militare che si determinò durante la Seconda guerra mondiale (1939-45) nelle zone occupate dagli eserciti tedesco e italiano contro gli invasori esterni e contro i loro alleati interni e che a seconda...