• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10240 risultati
Tutti i risultati [10240]
Biografie [2920]
Storia [2484]
Geografia [489]
Fisica [586]
Religioni [569]
Medicina [505]
Temi generali [452]
Arti visive [425]
Diritto [435]
Letteratura [408]

subglottica, pressione

Dizionario di Medicina (2010)

subglottica, pressione Pressione della colonna aerea respiratoria localizzata a livello dei bronchi e della trachea fino all’altezza della glottide; viene provocata dai muscoli respiratori per contrapporsi [...] alla resistenza offerta dalla glottide stessa, necessaria alla fonazione. ... Leggi Tutto

refrattario, materiale

Enciclopedia on line

Tipo di materiale non metallico che sopporta, senza rammollire né fondere, temperature superiori a 1.580 °C. I m.r. hanno peculiari caratteristiche tecnologiche (bassa dilatazione termica, buona resistenza [...] rivestimento interno dei forni, per la fabbricazione di crogioli e similari o per il rivestimento di manufatti meccanicamente resistenti destinati a essere esposti ad alte temperature e che non possono essere composti totalmente di materiali ceramici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DELLA CERAMICA
TAGS: ALLUMINA – POROSITÀ – CROGIOLI – OSSIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su refrattario, materiale (4)
Mostra Tutti

Pirenne, Henri

Enciclopedia on line

Pirenne, Henri Storico belga (Verviers 1862 - Uccle, Bruxelles, 1935). Medievista, insegnò all'univ. di Gand. L'attività scientifica di P. si è svolta in campi diversi, tra cui uno dei principali è stato lo studio delle [...] prof. ordinario di storia del Medioevo e di storia del Belgio nell'univ. di Gand (1886-1930). Capo della resistenza passiva belga contro gli invasori tedeschi durante la prima guerra mondiale, nel 1916 venne arrestato e tenuto prigioniero in Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MATERIALISMO STORICO – ITALIA MERIDIONALE – COSTITUZIONI – CAPITALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pirenne, Henri (2)
Mostra Tutti

biomeccanica

Enciclopedia on line

Branca della bioingegneria che applica le leggi della fisica allo studio del movimento e dell’equilibrio umano e animale, indagando contemporaneamente sul comportamento e le proprietà (per es., resistenza [...] meccanica dei tessuti) degli organi preposti a tale scopo. Trova applicazione nello sport, dove viene usata per migliorare le prestazioni ottenibili dagli atleti, nella medicina, particolarmente in ortopedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOINGEGNERIA – DISCIPLINE – DISCIPLINE SPORTIVE – MEDICINA DELLO SPORT
TAGS: RESISTENZA MECCANICA – BIOINGEGNERIA – ORTOPEDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su biomeccanica (2)
Mostra Tutti

Caruso, Nino

Enciclopedia on line

Scultore italiano (Tripoli 1928 - Roma 2017). Nelle sue sculture, realizzate in diversi materiali, specialmente ceramici, motivi costanti sono la ricerca di un nuovo rapporto scultura-architettura (Monumento [...] alla resistenza di Pesaro, 1965) e lo studio di strutture modulari che possono assumere una precisa funzionalità architettonica (bassorilievo continuo in ceramica nella chiesa evangelica di Savona, 1969; stazione della metropolitana di Marsiglia, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIPOLI – ROMA

Ricambio, malattie del

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Ricambio, malattie del Francesco Beguinot Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] flusso di acidi grassi liberi verso il fegato e i tessuti periferici, contribuendo a peggiorare ulteriormente l'insulino-resistenza in questi distretti. A livello cellulare, infatti, gli acidi grassi inibiscono la captazione del glucosio dal sangue e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

Zanetti, Javier

Enciclopedia on line

Zanetti, Javier Calciatore argentino (n. Buenos Aires 1973). Cresciuto nelle giovanili dell’Independiente e del Talleres, nel 1993 ha esordito nella massima serie argentina (Primera División) con il Banfield. La resistenza [...] fisica e le capacità tecniche dimostrate in quegli anni gli hanno permesso di indossare la maglia della nazionale e di venire segnalato all’Inter (che lo ha acquistato nel 1995). Fortemente voluto da M. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIANNI RIOTTA – BUENOS AIRES – ARGENTINA – SCUDETTI

Mālava

Enciclopedia on line

Mālava Antica popolazione dell’India centrale, stanziata in un territorio corrispondente all’odierno Malwa. Una sezione dei M., nell’India nord-occidentale (negli scrittori classici, Μαλλοί, Malli), oppose [...] strenua resistenza ad Alessandro Magno, durante la campagna d’Asia; vinti, i M. si sottomisero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – INDIA – ASIA

termoforo

Enciclopedia on line

Apparecchio impiegato per applicazione di calore secco, per lo più a scopo antidolorifico (dolori colici, nevralgie, dolori reumatici ecc.). Il calore è generato da un filo metallico ad alta resistenza [...] elettrica avvolto in tessuto di fibre coibenti e variamente rivestito, percorso da corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: RESISTENZA ELETTRICA – NEVRALGIE – REUMATICI

Lotta biologica

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Lotta biologica Matteo Lorito Felice Cervone La l. b. in agricoltura impiega entità biologiche o molecole derivate da organismi viventi per controllare la crescita di organismi patogeni o parassiti [...] al. 1998). Anche l'uso di geni e composti che regolano l'attivazione delle difese delle piante può migliorare la resistenza ai patogeni. Per es., il trattamento con acido salicilico, etilene, acido jasmonico o loro analoghi, fra cui anche l'aspirina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE – AGRICOLTURA BIOLOGICA – ORIGINE DELLE SPECIE – GENETICA MOLECOLARE – APPARATO RADICALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lotta biologica (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 1024
Vocabolario
resistènza
resistenza resistènza s. f. [dal lat. tardo resistentia, der. di resistere «resistere»; il sign. 3 è un calco del fr. résistance]. – 1. L’azione e il fatto di resistere, il modo e i mezzi stessi con cui si attuano. In usi generici, riferito...
resistènte
resistente resistènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di resistere]. – 1. agg. Che resiste, che oppone ostacoli al prodursi di determinati effetti: può riferirsi a un’azione momentanea, relativa a determinate circostanze, o a una capacità duratura:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali