NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] sono dei canali ionici selettivi per il cloro; i recettori GABAB sono accoppiati a proteine G inclusione dei tessuti in paraffina o in resine sintetiche, rispettivamente, oppure al microscopio elettronico unica degli scambi metabolici tra sangue ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] un solido ionico binario (NaCl) formati da atomi Na e Cl. I casi A e D , di CO, di CH4, di NH3, lo scambio isotopico di O2 e la decomposizione di N2O coinvolgono a tal fine è quello di legare tali catalizzatori, mediante coordinazione, aresine ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] a rendere la mummia quanto più simile a una statua, mediante vari accorgimenti, come per es. un abile impiego di resine la maggior parte nel dialetto ionico di Cos, alcuni sviluppano in Si comincia a pensare in termini di calorie usate e scambiate, e ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] (di Coulomb, ioniche o interazioni secondarie deboli quali legami a idrogeno e forze sul supporto cartaceo innesca un processo di scambio tra le due superfici. Mentre il eteri di cellulosa e miscele di resine acriliche da attivare con acetone (Botti ...
Leggi Tutto
resina
rèṡina s. f. [dal lat. resīna (con ritrazione d’accento), che prob. risale, come il gr. ῥητίνη, a una lingua preindoeuropea]. – 1. Denominazione generica di prodotti organici naturali o sintetici caratterizzati dal possedere più o meno...
scambio
scàmbio s. m. [der. di scambiare]. – 1. a. Lo scambiare, lo scambiarsi, il fatto che una cosa o una persona sia presa in cambio di un’altra: l’intreccio della commedia è basato sopra uno s. di persone; prendere in scambio, scambiare...