trementina s. f. [lat. terebinthĭna (resīna) "(resina) del terebinto", dall'agg. gr. terebínthinos]. - (chim.) [olio volatile ottenuto dalla resina e usato come solvente] ≈ ‖ acquaragia, colofonia. ...
Leggi Tutto
Nome, fino al 1969, di Ercolano, in prov. di Napoli. Scuola di R. Gruppo di pittori che usava riunirsi per lavorare a R., composto poco dopo il 1860 da F. Rossano, M. De Gregorio, A. Leto, G. De Nittis e capeggiato da A. Cecioni. Ebbe un programma...
Prodotti organici naturali o sintetici caratterizzati dal possedere più o meno spiccate proprietà plastiche, oltre che buone proprietà isolanti elettriche.
Le r. naturali sono materiali organici solidi o semisolidi, di peso molecolare elevato...