• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Industria [5]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

semola

Sinonimi e Contrari (2003)

semola /'semola/ s. f. [lat. volg. ✻sĭmŭla "fior di farina"]. - 1. a. [prodotto della macinazione del grano duro]. b. (estens.) [residuo ottenuto dalla macinazione di cereali: pane di s.] ≈ crusca. 2. [...] (fig., scherz.) [insieme di piccole macchie che si manifestano sul viso di persone dalla carnagione chiara] ≈ crusca, efelidi, (region.) lenticchie, lentiggini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

merda

Sinonimi e Contrari (2003)

merda /'mɛrda/ s. f. [lat. merda], volg. - 1. [residuo degli alimenti digeriti che viene espulso] ≈ (pop.) cacca, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, escrementi, feci, sterco, [nel linguaggio infantile] popò. ● Espressioni: [...] volg., faccia (o pezzo) di merda → □; volg., figura di merda → □; volg., rimanere di merda ≈ rimanerci (o restarci) male. ▲ Locuz. prep.: volg., di merda [senza valore: gente di m.] ≈ (fam.) del cavolo, ... Leggi Tutto

meta²

Sinonimi e Contrari (2003)

meta² /'meta/ s. f. [lat. mēta, che aveva il sign. 1; il sign. 2 è analogico], non com. - 1. [accumulo di paglia, fieno, biade, letame, generalm. a forma di cono] ≈ covone. ‖ ammasso, cumulo, massa, mucchio. [...] 2. (zoot.) [residuo degli alimenti digeriti, espulso da animali di grosse dimensioni] ≈ escremento, sterco. ... Leggi Tutto

sopravanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sopravanzo /sopra'vantso/ s. m. [der. di sopravanzare], non com. - 1. [ciò che è in più del necessario] ≈ avanzo, eccedenza, (non com.) sopreccedenza, sovrappiù. ↔ ammanco, disavanzo. 2. (estens.) [ciò [...] che rimane inutilizzato] ≈ residuo, restante, resto, rimanenza, rimasuglio, [di magazzino] giacenza. ... Leggi Tutto

raccattacicche

Sinonimi e Contrari (2003)

raccattacicche s. m. [comp. di raccatta(re) e cicca], invar. - [chi raccoglie per le strade mozziconi di sigaretta per utilizzarne il tabacco residuo] ≈ ciccaiolo. ... Leggi Tutto

racimolo

Sinonimi e Contrari (2003)

racimolo /ra'tʃimolo/ s. m. [der. del lat. tardo racimus, class. racēmus]. - 1. (bot.) [ciascun rametto del grappolo della vite, a sua volta ramificato nei peduncoli fiorali] ≈ Ⓖ grappoletto. 2. [grappolo [...] d'uva di piccole dimensioni] ≈ (tosc.) gracimolo, racchio, raspollo. 3. (fig., non com.) [piccola quantità residua di qualcosa: ne è rimasto un r.] ≈ avanzo, residuo, rimasuglio. ... Leggi Tutto

morchia

Sinonimi e Contrari (2003)

morchia /'mɔrkja/ s. f. [lat. ✻amŭrcŭla, dim. di amurca "morchia"]. - 1. (agr.) [residuo dell'olio di oliva dopo chiarificazione]. 2. (estens.) [ciò che di un liquido si posa in fondo a un recipiente] [...] ≈ deposito, (non com.) fondata, fondiglio, fondo, posa, posata, posatura, sedimento, [del vino] feccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

raffilatura

Sinonimi e Contrari (2003)

raffilatura s. f. [der. di raffilare]. - 1. [operazione di raffilare] ≈ rifilatura, taglio a filo. ⇑ pareggiatura. 2. (estens.) [ciò che si toglie dall'oggetto che si raffila: gettare via le r.] ≈ sfrido, [...] sfriso, [di metallo] materozzolo. ⇑ avanzo, residuo, rimasuglio, scarto. ... Leggi Tutto

gruma

Sinonimi e Contrari (2003)

gruma s. f. [var. di gromma, per raccostamento a grumo], lett. - [residuo della combustione del tabacco che si forma dentro il fornello delle pipe] ≈ gromma. ... Leggi Tutto

crusca

Sinonimi e Contrari (2003)

crusca s. f. [dal germ. ✻krūska]. - 1. (agr., zoot.) [residuo della macinazione dei cereali usato per l'alimentazione degli animali] ≈ semola. ‖ cruschello, cruscherello, tritello. 2. (fig., pop.) [macchie [...] che possono comparire talvolta sul volto, sul collo, sulle spalle, ecc.] ≈ Ⓣ (med.) efelidi, lentiggini, (pop.) semola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
residuo
Economia Nella contabilità di Stato, r. di bilancio attivi o passivi, rispettivamente le entrate accertate ma non incassate e le spese impegnate ma non pagate entro l’anno finanziario relativo. Nel sistema dei bilanci di competenza, i r. degli...
residuo
residuo resìduo [Der. del lat. residuus, da residere nel signif. di "rimanere indietro"] [ANM] R. di una funzione analitica: v. funzioni di variabile complessa: II 779 b. ◆ [OTT] Raggi r.: lo stesso che raggi restanti (→ raggio). ◆ [ANM] Teorema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali