• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
48 risultati
Tutti i risultati [48]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Industria [5]
Alimentazione [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]

residuo

Sinonimi e Contrari (2003)

residuo /re'sidwo/ [dal lat. residuus, der. di residēre "rimanere indietro"]. - ■ agg. [che rimane, che avanza: quantità r.] ≈ residuale, restante, rimanente. ‖ eccedente, in eccesso. ■ s. m. 1. a. [ciò [...] , rimanenza. b. (fig.) [con riferimento a valori astratti, minima quantità restante: un r. di pudore] ≈ avanzo, barlume, fondo, residuato, resto. 2. (estens.) [ciò che di un liquido si posa in fondo a un recipiente] ≈ deposito, fondata, fondiglio ... Leggi Tutto

residuare

Sinonimi e Contrari (2003)

residuare /residu'are/ v. intr. [der. di residuo] (io resìduo, ecc.; aus. essere), burocr. - [essere il residuo: le somme che residuano dopo il pagamento] ≈ avanzare, restare, rimanere. ... Leggi Tutto

capomorto

Sinonimi e Contrari (2003)

capomorto /kapo'mɔrto/ s. m. [dal lat. mod. (degli alchimisti) caput mortuum "residuo di distillazione" (lett. "capo dei morti")] (pl. capimorti), ant. - [residuo inutilizzabile di lavorazioni, anche fig.] [...] ≈ scoria ... Leggi Tutto

scoria

Sinonimi e Contrari (2003)

scoria /'skorja/ s. f. [dal lat. scoria, gr. skōría, der. di skō̂r "escremento"]. - 1. (metall.) [spesso al plur., ciò che resta dopo l'estrazione o la lavorazione di un metallo e sim.: s. di lavorazione] [...] , raffilatura, sfrido. ⇑ avanzo, resto, rimanenza. 2. (fig., spreg.) [sopravvivenza deteriore di qualcosa: liberarsi dalle s. di un'erudizione pedantesca] ≈ (ant.) capomorto, (spreg.) cascame, residuo, resto, (spreg.) rimasuglio. ‖ traccia. ... Leggi Tutto

gromma

Sinonimi e Contrari (2003)

gromma /'grom:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (enol.) [residuo lasciato dal vino sulle pareti delle botti] ≈ gruma, tartaro. ⇑ crosta, deposito, incrostazione, sedimento. 2. [residuo della combustione del [...] tabacco che si forma dentro il fornello delle pipe] ≈ gruma ... Leggi Tutto

residuato

Sinonimi e Contrari (2003)

residuato /residu'ato/ s. m. [part. pass. di residuare]. - 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. ● Espressioni: fig. scherz., residuato bellico [cosa o persona di età avanzata o in [...] condizioni cattive] ≈ (scherz.) catorcio, rottame, [di cosa] (scherz.) trabiccolo, [di cosa] (scherz.) trappola. 2. (fig.) [con riferimento a valori astratti, minima quantità restante] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. b)]. ... Leggi Tutto

restante

Sinonimi e Contrari (2003)

restante [part. pres. di restare]. - ■ agg. [che rimane, che avanza] ≈ [→ RESIDUO agg.]. ■ s. m. 1. [ciò che avanza, che resta] ≈ [→ RESIDUO s. m. (1. a)]. 2. (anche f.) [al plur., chi resta: i r. trattengano [...] dove sono] ≈ rimanente ... Leggi Tutto

detrito

Sinonimi e Contrari (2003)

detrito s. m. [dal lat. detritum, part. pass. neutro di deterĕre "logorare"]. - 1. (geol.) [residuo roccioso proveniente dalla disgregazione delle rocce: d. glaciali, fluviali] ≈ frammento, frantume. ‖ [...] sedimento. 2. a. [residuo di materia derivante da frantumazione, raschiamento, ecc.: d. di legno, di foglie secche] ≈ avanzo, frammento, frantume, rifiuto. b. (fig., lett.) [persona miserabile, distrutta nel fisico e nel morale] ≈ avanzo, feccia, ... Leggi Tutto

rimanente

Sinonimi e Contrari (2003)

rimanente /rima'nɛnte/ [part. pres. di rimanere]. - ■ agg. [che rimane, che avanza rispetto a un insieme: come intendi utilizzare lo spazio r.?] ≈ residuo, restante. ‖ eccedente. ■ s. m., solo al sing. [...] [con valore neutro, ciò che rimane, che avanza: col r. della stoffa decise di fare un vestitino alla figlia] ≈ avanzo, (burocr.) reliquato, residuo, resto, rimanenza, (spreg.) rimasuglio. ... Leggi Tutto

risciacquare

Sinonimi e Contrari (2003)

risciacquare v. tr. [der. di sciacquare, col pref. ri-] (io risciàcquo, ecc.). - 1. [passare in acqua chiara panni, stoviglie, ecc. già detersi, per eliminare ogni residuo di sapone o di altro detersivo: [...] r. il bucato, i bicchieri] ≈ sciacquare. ⇑ lavare. 2. [togliere ogni residuo di detergente da una parte del proprio corpo, spec. nella forma risciacquarsi: r. i denti, il viso] ≈ sciacquarsi. ⇑ lavarsi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
residuo
Economia Nella contabilità di Stato, r. di bilancio attivi o passivi, rispettivamente le entrate accertate ma non incassate e le spese impegnate ma non pagate entro l’anno finanziario relativo. Nel sistema dei bilanci di competenza, i r. degli...
residuo
residuo resìduo [Der. del lat. residuus, da residere nel signif. di "rimanere indietro"] [ANM] R. di una funzione analitica: v. funzioni di variabile complessa: II 779 b. ◆ [OTT] Raggi r.: lo stesso che raggi restanti (→ raggio). ◆ [ANM] Teorema...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali