LAMINECTOMIA (dal lat. lamina "lamella" e dal gr. ἐκτομή "escissione")
Emilio Comisso
Operazione chirurgica che consiste nella resezione d'uno o più archi vertebrali, com'è indicato nello schema accanto, [...] ove la parte scura rappresenta la porzione posteriore dell'arco vertebrale che viene resecata. La laminectomia trova la sua applicazione quando vi siano sintomi di compressione del midollo spinale e si ...
Leggi Tutto
antrectomia
Intervento chirurgico che contempla la resezione dell’antro pilorico cui può associarsi la vagotomia, cioè la resezione del nervo vago. ...
Leggi Tutto
TURP (sigla dell’ingl. TransUrethral Resection of the Prostate)
Resezione endoscopica della prostata, che si attua in anestesia generale o loco-regionale (peridurale o spinale), mediante uno speciale [...] strumento endoscopico, il resettore, provvisto di un sistema ottico e di un’ansa diatermica che consente la resezione della parte interna, periuretrale, della ghiandola prostatica che viene asportata, frammento dopo frammento, lasciando in sede la ...
Leggi Tutto
ileoileostomia
Anastomosi chirurgica tra due anse dell’ileo, dopo resezione di un suo tratto, solitamente per cause infiammatorie: per es., morbo di Crohn con stenosi o fistole, ascessi, linfomi della [...] parete dell’ileo, aderenze da processi cronici (peritoniti) o da pregressi interventi addominali ...
Leggi Tutto
enervazione
Intervento operatorio con cui, a mezzo di sezione o resezione del nervo (o dei nervi) che si distribuiscono a un tessuto o a un organo, si priva quest’ultimo della relativa funzione (secretrice, [...] motoria, sensitiva). L’e. si compie solitamente per ottenere la cessazione di disturbi sensitivi (riflessi o spastici) che arrecano gravi e ribelli sofferenze al malato e che beneficiano dell’interruzione ...
Leggi Tutto
enervazione
Intervento operatorio nel quale, per mezzo di sezione o resezione del nervo (o dei nervi) che si distribuiscono a un tessuto o a un organo, si priva quest’ultimo della relativa funzione (secretrice, [...] motoria, sensitiva). Alcuni esempi: l’e. articolare nell’artrosi (spec. dell’anca) induce maggior flusso arterioso e un miglioramento trofico della cartilagine, perché toglie la contrattura muscolare che ...
Leggi Tutto
cecosigmoidostomia
Anastomosi chirurgica tra intestino cieco e colon sigmoideo, successivamente a resezione del colon ascendente, del trasverso e del discendente: tale estesa demolizione è necessaria [...] in casi di malattite croniche infiammatorie o di poliposi maligne estese a tutto il colon, per stenosi neoplastiche, per infarti intestinali estesi. Le conseguenze della c. sono diarrea e talvolta malassorbimento, ...
Leggi Tutto
gastroenterostomia
Anastomosi chirurgica tra lo stomaco e l’intestino. Si pratica, dopo resezione più o meno ampia della parte terminale dello stomaco comprendente il piloro e la prima porzione duodenale, [...] per ulcere con flogosi cronica che ha prodotto stenosi nella zona pilorica, per cicatrici stenosanti e, come intervento palliativo (senza gastrectomia totale), per neoplasia gastrica stenosante della zona ...
Leggi Tutto
duodenoileostomia
Anastomosi chirurgica tra duodeno e ileo, che si attua in caso di resezione di una parte dell’ileo, di solito per perforazioni traumatiche o infiammatorie, oppure per stenosi in malattie [...] croniche infiammatorie del tenue ...
Leggi Tutto
enteroanastomosi
Confezionamento di una comunicazione chirurgica tra due tratti d’intestino. Si esegue dopo resezione di tratti d’intestino, o per escludere anse impervie per tumori inoperabili, oppure [...] operazioni (gastroenterostomia), ecc. Può essere eseguita secondo quattro modalità: e. termino-terminale: i monconi residui alla resezione o alla sezione dell’intestino sono suturati direttamente; e. latero-laterale: si esegue tra due anse avvicinate ...
Leggi Tutto
resezione
resezióne s. f. [dal lat. resectio -onis, der. di resecare «recidere»]. – Intervento chirurgico di escissione parziale di un organo, attuato in casi di lesioni limitate, non tendenti alla guarigione, o di ipertrofia funzionale: r....
nefroresezione
nefroresezióne s. f. [comp. di nefro- e resezione]. – Intervento chirurgico di asportazione di porzioni limitate di parenchima renale, per lesioni circoscritte (tubercolosi, tumori benigni, calcolosi); è detto anche resezione...