Diritto
Si dice abbandono della cosa la rinuncia alla proprietà di una cosa mobile mediante la derelizione, cui fa riscontro un modo originario di acquisto della proprietà, in quanto la cosa abbandonata può essere acquistata mediante l’occupazione.
Abbandono liberatorio. - L’abbandono liberatorio è un particolare modo di liberarsi da un’obbligazione senza adempierla, per il quale colui che, in quanto ...
Leggi Tutto
"Bene" oggi ha due significati, a volte avvicinati, a volte contrapposti: vuol dire, per un verso, "benessere", felicità, per un altro, "bontà", moralità. Il concetto del "bene" è passato dall'uno all'altro [...] quali sono gli animali allo stato selvatico, possibile oggetto di caccia o di pesca), o perché furono dal proprietario abbandonate (resderelictae, da non confondersi con le cose smarrite). E di beni nel detto senso si può parlare, pur trattandosi di ...
Leggi Tutto