Nome di tre sovrani di Persia, della dinastia dei Sasanidi. S. I, figlio del fondatore della dinastia Ardashīr, regnò dal 241 al 272 d. C. Combatté ripetutamente contro Roma, e vinse gli imperatori Gordiano [...] tenne prigioniero fino alla morte. Egli narrò queste imprese in un'iscrizione rupestre, che va sotto il nome di ResgestaeDiviSaporis. A lui, più probabilmente che al padre Ardashīr, va attribuita la conquista e distruzione della città di Hatra in ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] ) di quella che, con l'altra di Paikuli, resta la più importante iscrizione storica di epoca sasanide, le cosiddette ResgestaediviSaporis (Shāpūr I), incise in pahlavico e in greco sulla Ka‛ba-i Zardusht, con molta probabilità un tempio del fuoco ...
Leggi Tutto
La politica con i sasanidi
Conflitti, diplomazia e nuove problematiche religiose
Andrea Piras
I primi tre decenni del IV secolo sono un periodo abbastanza tranquillo per quel che concerne il rapporto [...] Companion to the Age of Constantine, ed. by N. Lenski, Cambridge 2006, pp. 389-390.
11 Z. Rubin, ResGestaeDiviSaporis: Greek and Middle Iranian in a Document of Sasanian Anti-Roman Propaganda, in Bilingualism in Ancient Society. Language Contact ...
Leggi Tutto
Shahpur I
Re di Persia, della dinastia dei Sasanidi (regnante dal 241 al 272 d.C.). Figlio del fondatore della dinastia, Ardashir, combatté ripetutamente contro Roma e vinse gli imperatori Gordiano III, [...] lo tenne prigioniero fino alla morte. Egli narrò queste imprese in un’iscrizione rupestre, che va sotto il nome di ResgestaeDiviSaporis. A lui, piuttosto che al padre Ardashir, vanno attribuite la conquista e distruzione della città di Hatra in ...
Leggi Tutto