ATTENDOLO, Lorenzo
Riccardo Capasso
Non si conosce la data della sua nascita, ma la si può fissare tra il 1350 ed il 1360, poiché il Minuti (p. 120) ci informa che l'A. era molto più vecchio di Muzio [...] arte paterna con scarsa risonanza.
Fonti e Bibl.: L. Crivelli, De vita rebusaue gestis Sfortiac... commentarius, in L. A. Muratori, Rer. Italic. Script., XIX, Mediolani 1731, coll. 631, 656, 662, 666, 669, 685; P. Giovio, Vita di Sforza Attendolo, in ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Filippino
Giovanni Nuti
Nacque verso la metà del sec. XV da Ettore, del ramo di Savignone. Uomo d'armi genovese, è ricordato per la prima volta nel 1489, quando venne assoldato dal Banco di [...] genealogici delle famiglie di Genova, II, sub voce; B. Senaregae De rebus Genuensibus commentaria, a cura di E. Pandiani, in Rer. Ital. Script., XXIV, 8, ad Indicem; A. Giustiniani, Annali della Repubblica di Genova, Genova 1537, c. CCLXIr; F. Casoni ...
Leggi Tutto
BALDUINI, Ugolino
Gianfranco Orlandelli
Figlio di Balduino, nacque a Bologna nella prima metà del sec. XIV. Prese parte attiva alla rivolta del 1376 che rovesciò in Bologna il governo del legato pontificio, [...] in S. Francesco.
Fonti e Bibl.: Matteo Griffoni, Memoriale historicum de rebus Bononiensium,a cura di L. Frati e A. Sorbelli, in Rer. Italic. Script.,2 ediz., XVIII, 2, pp. 72-74, 77, 90; C. Ghirardacci Historia di Bologna, II, Bologna 1669, pp. 339 ...
Leggi Tutto
ATTENDOLO, Marco (Marco de Cotignola, Marchetto Sforzesco)
Riccardo Capasso
Figlio di Margherita, sorella di Muzio, e di Giacomazzo de, Manegoldi da Cotignola, primo marito della madre, visse e operò [...] edita a Bologna nel 1526.
Fonti e Bibl.: L. Crivelli, De vita, rebusque gestis Sfortiae... commentarius, in L. A. Muratori, Rer. Italic. Script., XIX, Mediolani 1731, col. 624; A. Minuti, Vita di Muzio Attendolo Sforza a cura di G. Porro Lambertenghi ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Giacomo
Salvatore Fodale
Secondo il Fabris, era figlio di Giovanni e di Cecchella Vulcano. Nulla sappiamo circa la data della sua nascita, probabilmente avvenuta a Napoli.
Nel 1381 fu nominato [...] C., che era stato gravemente ferito, morì dopo pochi giorni.
Fonti e Bibl.: Platynae historici Liber de vita Christi ac ommium pontif., in Rer. Ital. Script., 2 ed., III, 1, a cura di G. Gaida, p. 287; Diurnali del duca di Monteleone,ibid., XXI, 5, a ...
Leggi Tutto
Alfredo, Re del Wessex
M. Gibson
Figlio minore di Etelvulfo, re del Wessex, A., nell'853 ancora bambino, "fu consacrato re" a Roma da papa Leone IV (Anglo-Saxon Chronicle, sub anno; Asser, Vita Alfredi [...] Texts), Oxford 1968-1980.
Guglielmo di Malmesbury, De Gestis Pontificum Anglorum libri quinque, a cura di N.E.S.A. Hamilton, in Rer. Brit. MAe. SS, LII, 1870, p. 199.
Letteratura critica:
H.M. Colvin, The History of the King's Works: the Middle Ages ...
Leggi Tutto
BRODAIO (Brodarius, Brodate, Brondacio) da Sassoferrato
Franco Cardini
Appartenente ad una nobile famiglia di Sassoferrato (che in alcune opere di carattere araldico-genealogico, come quella del Manni, [...] parmenses maiores, in Mon. Germ. Hist.,Scriptores, XVIII, a cura di P. H. Jaffè, Hannoverae 1863, p. 273; Corpus chronic. Bonon., in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XVIII, 1, a cura di A. Sorbelli, vol. II, p. 260 (pp. 322, 327 s. per Giovanni); Cronaca ...
Leggi Tutto
BENTIVOGLIO, Andrea
Figlio di Antonio di Albertinello (che non va scambiato con quell'Antonio o Toniolo Bentivoglio dal quale discendevano Salvuzzo e Giovanni I, signore di Bologna), il B. nacque a Bologna [...] . La data della sua morte non è nota.
Fonti e Bibl.: Matthaei de Griffonibus Memoriale historicum de rebus Bononiensium, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XVIII, 2, a c. di L. Frati e A. Sorbelli, ad Indicem; Corpus chronicorum Bononiensium, ibid ...
Leggi Tutto
CENCI, Giovanni
Paola Supino Martini
Figlio di Pietro e nipote del cancelliere Giovanni di Giacomo, prese parte all'ultima delle sommosse organizzate nel corso del 1398 da Niccolò e Giovanni Colonna [...] immobili, siti nel rione Regola.
Fonti e Bibl.: Il Diario romano di Antonio di Pietro dello Schiavo dal 19 ott. 1404al 25sett. 1417, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XXIV, 5, a cura di F. Isoldi, pp. 17 s., 105 s.; Diario della città di Roma di Stefano ...
Leggi Tutto
CARAFA, Giovanni Antonio
Franca Petrucci
Secondogenito di Diomede conte di Maddaloni e di Maria Caracciolo, nacque intorno alla metà del sec. XV.
Sposò Vittoria che era figlia di Pietro Lalle Camponeschi, [...] della cancelleria aragonese di Napoli, a cura di J. Mazzoleni, Napoli 1951, pp. 32, 162; I. Burchardi Liber notarum, I, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XXXII, I, a cura di E. Celani, p. 472; O. Mastroianni, Sommario degli atti della cancelleria di ...
Leggi Tutto