CONTARINI, Zaccaria
Francesca Cavazzana Romanelli
Nacque in una data non accertabile, probabilmente nel secondo decennio del 1300, dal patrizio veneziano Nicolò, del ramo dei Contarini detto di S. Cassiano, [...] 48; t. XV, ibid. 1790, docc. pp. 74. 75, 105; t. XVI, ibid. 1790, docc. p. 9; Raphayni Caresini cancellarii Venetiarum Chronica.... in Rer. Ital. Script., 2 ed., XII, 2, a cura di E. Pastorello, pp. 38, 55, 59-61; I. Zeno, Vita Caroli Zeni, a cura di ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco da, il Novello
M. Chiara Ganguzza Billanovich
Fu l'ultimo signore di Padova: figlio di Francesco il Vecchio e di Fina Buzzacarini, vi nacque il 29 maggio 1359. Meriti e reputazione [...] di E. Pastorello, Venezia 1915, ad Indicem;G., B. e A. Gatari, Cronaca carrarese, a cura di A. Medin e G. Tolomei, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XVII, 1, ad Indicem;C. da Costoza, Frammenti di storia vicentina, a cura di C. Steiner, ibid., XIII, 1 ...
Leggi Tutto
ATALARICO
Paolo Lamma
Figlio di Eutarico e di Amalasunta, figlia di Teoderico (Jordanis Getica,parr. 80, 251), nacque nel 516 (Id., ibid.,par. 304) o nel 518 (Id., Romana,par. 367; Procopii Bellum Gothicum,l.I, [...] B. Krusch, in Monumenta Germ. Hist., Scriptores Rer. Merovingicarum, I,Hannoverae 1884; Liber Pontificalis, a ,a cura di J. Haury, Lipsiae, 19o6; Agnello Ravennate, Liber Pontificalis,in Rer. Italic. Script.,2 ediz., II, a cura di A. Testi Rasponi; T ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO I d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Nacque tra il maggio 1120 e il maggio 1121, se si accetta la notizia di Romualdo Guarna, arcivescovo di Salerno, secondo la quale (p. 253) [...] Romualdo Guarna (Salernitano), Chronicon, a cura di C.A. Garufi, in Rer. Ital. Script., 2a ed., VII, 1, ad ind.; Annales Palidenses, Friderici I imperatoris, a cura di G. Waitz, ibid., Scriptores rer. Germ. in usum scholarum, XLVI, ibid. 1912, ad ind ...
Leggi Tutto
MALETTA, Manfredi
Patrizia Sardina
Di nobile famiglia siciliana, nacque in Sicilia o, secondo Giovanni Villani, in Puglia intorno al 1232, essendo coetaneo e zio materno di Manfredi di Svevia.
Del padre, [...] di Stato di Palermo, Case ex gesuitiche, Serie B, vol. 328, cc. 10-12; R. Malispini, Istoria fiorentina, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., VIII, Mediolani 1726, pp. 978, 1004; Bartholomaeus de Neocastro, Historia Sicula, a cura di G. Paladino, in ...
Leggi Tutto
ENRICO da Susa, detto l'Ostiense (Hostiensis, Henricus de Segusio o Segusio)
Kenneth Pennington
E., che fu il canonista più importante e brillante del secolo XIII, nacque a Susa (od. prov. di Torino) [...] 2 ed., VIII, 1 a cura di A. Bonardi, ad Indicem; Matthaei Parisiensis Chronica maiora, a cura di H. R. Luard, in Rer. Britannicarum MediiAevi Script., LVII, 4, London 1877, pp. 286, 353; Salimbene de Adam, Chronica, a cura di O. Holder Egger, in Mon ...
Leggi Tutto
ESTE, Leonello (Lionello) d'
Giampiero Brunelli
Nacque a Ferrara il 21 sett. 1407 dal marchese Niccolò (III) e da Stella dei Tolomei dell'Assassino (appartenente ad un ramo della famiglia Tolomei), [...] Indices.
M. Sanuto, Vite de' duchi di Venezia, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., Mediolani 1733, XXII, coll. 1009, 1037, 1080, 1103, 1113 Mediolensium ducis commentarii, a cura di G. Soranzo, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XXI, 2, passim; Fr ...
Leggi Tutto
FILIPPO da Pistoia (Filippo Fontana)
Gabriele Zanella
Nacque a Pistoia, dove conservò per tutta la vita una casa, nell'ultimo decennio del XII secolo. È destituita di ogni fondamento la sua parentela [...] ., XIV, 1, ibid. 1729, coll. 1101 ss.; Rolandini Patavini Chronica infactis et circa facta..., a cura di A. Bonardi, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., VIII, 1, pp. 111-153; Liber regiminum Padue, ibid., p. 314; Chronicon Estense cum additamentis usque ...
Leggi Tutto
ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] in Fonti per la Storia d'Italia,LXXVI, p. 337; Landulphi Senioris Mediolanensis Historiae libri quatuor, a cura di A. Cutolo, in Rer. Italic. Script. 2 ediz., IV, 2, p. 63; Translatio S. Theobaldi confessoris, a cura di J. Mabillon, in Acta Sanctorum ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gigliola Bianchini
Nacque a Venezia, secondo fonti cronachistiche coeve, intorno al 1303 da Benedetto (Benetto, Bello, Bellerio, Bellerino), figlio di Enrico (Rigo), fondatore del ramo [...] . 641-652; A. Navagero, Storia della Repubblica Veneziana, ibid., XXIII, ibid. 1733, coll. 1036, 1043 ss.; R. de Caresinis Chronica…? in Rer. It. Script., 2 ed., XII, 2, a cura di E. Pastorello, pp. 6, 12 s.; A. Danduli Chronica brevis..., ibid., XII ...
Leggi Tutto