GONZAGA, Luigi
Isabella Lazzarini
Primo capitano di Mantova della casa di Gonzaga, nacque a Mantova da Corrado di Antonio (talora chiamato anche Guido) e dalla sua prima moglie, una donna della casata [...] , 54 s.; B. Sacchi (Platina), Historia urbis Mantuae…, ibid., XX, ibid. 1735, coll. 727-747; Chronicon Parmense…, a cura di G. Bonazzi, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., IX, 9, pp. 157, 187, 189, 215, 230, 232 s.; Storie pistoresi…, a cura di S.A. Barbi ...
Leggi Tutto
COSSA, Giovanni
Franca Petrucci
Nacque a Ischia agli inizi del XV secolo da Gaspare, nobile napoletano, e da Luisa Brancacci. Egli era quindi nipote di Giovanni XXIII, il quale gli destinò nel testamento [...] Fonti e Bibl.: Benvenuto di Sangiorgio, Historia Montisferrati, in Rer. Ital. Script., XXIII,Mediolani 1733, coll. 726, 1978, ad Indicem;G.Simonetta, Rerum gestarum Francisci Sfortiae... Commentarii, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XXI, 2, a cura di G ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giovanni
Werner Maleczek
Sebbene i documenti relativi alle vicende di questo primo cardinale Colonna siano noti da tempo, la suo biografia è stata ricostruita finora solo in modo lacunoso.
Come [...] esecutore testamentario. Non è noto né il luogo della morte, né quello della sepoltura.
Fonti e Bibl.: Ryccardi de Sancto Germano Chronica, in Rer. Ital. Script., 2 ed., VII, 2, a cura di C. A. Garufi, pp. 77 s., 152, 157 s., 160, 203, 207, 210, 215 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI I, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Unico figlio maschio del marchese Guglielmo VII e di Beatrice, secondogenita di Alfonso X il Saggio, re di Castiglia, non si conosce con esattezza la sua [...] . Ital. Script., XI, Mediolani 1727, coll. 714, 716; Chronicon Parmense ab. a. 1038 usque ad a. 1338, a cura di G. Bonazzi, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., XI, 1, p. 58; L.A. Muratori, Delle antichità estensi, II, Modena 1740, pp. 60-62; B. Sangiorgio ...
Leggi Tutto
DELLA PERGOLA, Angelo
Nadia Covini
Le origini e le prime imprese militari di questo condottiero sono piuttosto oscure: la tradizione vuole che il suo vero nome fosse Angelo dal Foco, ma in tutti i documenti [...] -488. Tra i cronisti e gli storici contemp. sono da citare: A. Billia, Rerum Mediolanensium Historia, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script.,XIX,Mediolani 1731, ad Indicem;L. Cribelli, De vita rebusque gestis. Sfortiae, ibid., coll. 641 s.; A. Redusi ...
Leggi Tutto
BAUMGARTHEN (Baumgarden, Bongarden, Bongard, Bunghard, Bongardo, Mongardo), Johannes, detto Anichino (da Hanneken, diminutivo basso-tedesco di Johannes)
Ingeborg Walter
Del suo anno di nascita non si [...] nn. 1152, 1153, p. 459, n. 1161, p. 462; Discorso historico con molti accidenti occorsi in Orvieto et in altre parti 1342-1368, in Rer. Italic. Script., 2 ediz., XV, 5, 1, a cura di L. Fumi, pp. 84, 86-88; Cronaca del conte Francesco di Montemarte e ...
Leggi Tutto
ARIALDO, santo
Cosimo Damiano Fonsega
Nacque a Cucciago verso il 1010. Frequentò le scuole della diocesi, probabilmente la scuola della vicina pieve di S. Vittore di Varese e poi quella esistente presso [...] ., Scriptores, XXX, 2, Lipsiae 1934, pp. 1047-1072); Galvano Fiamma, Manipulus florum sive Historia Mediolanensis, in L. A. Muratori, Rer. Italie. Script., XI, Mediolani 1727, coll. 623-627; Bernoldi monachi Chronicon, a cura di G. H. Pertz, in Mon ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giordano
Peter Partner
Maggiore dei tre figlidi Agapito signore di Genazzano e di Caterina Conti, è ricordato nelle fonti per la prima volta nell'atto di matrimonio della sorella Paola del [...] ; Bibl. Apost. Vat., Vat. lat.. 7977; L. Bonincontri, Annales, in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., XXI, Mediolani 1732; Petri Candidi Decembrii Opuscula istorica, in Rer. Italic. Script., 2ed., XX, 1, a cura di A. Butti-F. Fossati-G. Petraglione ...
Leggi Tutto
CAETANI, Antonio
Dieter Girgensohn
Appartenente ad una delle maggiori famiglie romane, figlio terzogenito di Giacomo (II) e di Sveva di Sanseverino, nacque forse nel settimo decennio del sec. XIV. Poiché [...] 1938), ad Indicem;J. Vincke, Briefe zum Pisaner Konzil, Bonn 1940, ad Indicem;Antonio di Pietro dello Schiavo, Diario romano, in Rer. Ital. Script., 2 ed., XXIV, 5, a cura di F. Isoldi, pp. 15, 69, 71 s.; Corpus chronicorum Bononiensium, ibid., XVIII ...
Leggi Tutto
DELL'AQUILA (de Aquila), Riccardo
Gerhard Baaken
Appartenente a una nobile famiglia normanna imparentata con la casa reale degli Altavilla, il D. nacque da Riccardo che nel Catalogus baronum (1167-68 [...] tra il 1213 e il 1214.
Fonti e Bibl.: Chronicon Atinense,in L. A. Muratori, Rer. Ital. Script., VII,Mediolani 1725, coll. 909 s.; Ryccardi de Sancto Germano notarii Chronica,in Rer. Ital. Script.,2 ed., VII, 2, a cura di C. A. Garufi, pp. 12 s ...
Leggi Tutto