GONZAGA, Ugolino
Isabella Lazzarini
Primogenito di Guido di Luigi (I) e di Agnese di Francesco Pico della Mirandola, nacque a Mantova verosimilmente intorno agli anni Venti del Trecento: Guido e Agnese [...] Cereta, Chronicon Veronense…, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., VIII, Mediolani 1726, coll. 657 748; P. Azario, Liber gestorum in Lombardia, a cura di F. Cognasso, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., XVI, 4, ad ind.; Corpus chronicarum Bononiensium, a ...
Leggi Tutto
LANDOLFO Iuniore (Landolfo di S. Paolo)
Paolo Chiesa
Nacque intorno al 1077, perché dichiara di essere "sexagenariae aetatis" nel 1136. Le notizie sulla sua vita si ricavano esclusivamente dall'opera [...] copiatura.
L'Historia di L. venne pubblicata per la prima volta da G.A. Sassi su incarico di L.A. Muratori, in Rer. Ital. Script., V, Mediolani 1724, coll. 429-520; le edizioni più recenti, condotte con metodologia critica, sono quelle di L. Bethmann ...
Leggi Tutto
CARMINATI DI BREMBILLA, Giovan Pietro, detto il Bergamino
Franca Petrucci
Figlio di Venturino, nacque circa nel 1438 da una delle più note famiglie della Val Brembilla (Bergamo), la cui sede era a Mortesina, [...] c. t 2r; B. Corio, Patria historia, Mediolani 1502, cc. p 3r, q 5rv, q 8r; Diarium Parmense, in L.A.Muratori, Rer. Ital. Script., XXII, Mediolani 1733, col. 282; M. Sanuto, Commentarii della guerra di Ferrara…, Venezia 1829, pp. 48, 91; G. P. Cagnola ...
Leggi Tutto
LAMPUGNANO, Filippo da
Maria Pia Alberzoni
Nacque a Milano presumibilmente nel quinto decennio del sec. XII.
La famiglia Lampugnano traeva nome dalla località (allora pochi chilometri a nordovest di [...] . Script., XI, Mediolani 1727, coll. 659 s.; Catalogus archiepiscoporum Mediolanensium, a cura di A. Colombo - G. Colombo, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., I, 2, pp. 96-103; J.-P. Migne, Patr. Lat., CCXVI, coll. 29 s.; G. Fiamma, Chronicon extravagans ...
Leggi Tutto
MAGGI (de Madiis), Maffeo (Matteo)
Gian Maria Varanini
Figlio di Emanuele (primo artefice delle fortune politiche della famiglia), fratello del vescovo e signore della città Berardo, nacque quasi certamente [...] Heinrici VII caesaris historia augusta, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., X, Mediolani 1727, col. 345; Memoriale historicum de rebus Bononiensium, a cura di L. Frati - A. Sorbelli, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., XVIII, 2, p. 25; D. Compagni, ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giorgio Ravegnani
Appartenente al ramo dei Corner dai SS. Apostoli e da S. Felice, figlio di Giovanni, che fu ambasciatore della Repubblica, e di Agnese, di cui si conserva il testamento [...] 330, 340-345; M. Sanuto, Vitae ducum Venetorum, in L. Muratori, Rer. Ital. Script., XXII, Mediolani 1733, coll. 611, 625, 633, 661 78, pp. 106-129; Raphayni De Caresinis Chronica aa. 1343-1388, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., XII, 2, a cura di E. ...
Leggi Tutto
LIAZARI, Paolo (Paulus de Eleazaris, Paulus de Liazaris)
Andrea Bartocci
Figlio di Guidotto, nacque a Bologna intorno agli anni Novanta del secolo XIII; fu allievo di Giovanni d'Andrea nella città natale [...] p. 660).
Fonti e Bibl.: Bartolomeo della Pugliola, Historia miscella Bononiensis ab anno 1104 usque ad annum 1304, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., XVIII, Mediolani 1731, coll. 378, 444; Corpus chronicorum Bononiensium, a cura di A. Sorbelli, in ...
Leggi Tutto
CARMELIANO, Pietro
Massimo Firpo
Nacque nel 1451 da Giovanni (Zanino) Fava di Valle Sabbia, in territorio bresciano, e solo più tardi mutò il suo cognome in quello più nobile e solenne di Carmeliano, [...] -III, London 1864-1869, ad Indices; Materials for a History of the Reign of Henry VII, a cura di W. Campbell, in Rer. Brit. Medii Aevi Script., II, London 1877, pp. 38, 244, 289;J. Gairdner, Carmelianus, Peter, in Dict. of National Biogr., IX, London ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO (Guillelmus, Willelmus) da Capriano
Giuseppe Mazzanti
Proveniente da Capriano del Colle, una località del contado bresciano, G. dovette nascere tra il 1130 e il 1135. In questa figura è possibile [...] ab origine urbis ad annum usque 1332, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., XIV, Mediolani 1729, col. 881; Romualdo Guarna (Salernitano), Chronicon, a cura di C.A. Garufi, in Rer. Ital. Script., 2a ed., VII, 1, p. 274; Annales ...
Leggi Tutto
GRASSELLI, Gualfredotto
Sara Menzinger
Oscuri sono i natali di questo celebre personaggio milanese, le cui prime notizie risalgono al 1196. Significativo è il duplice esordio del G. nella documentazione [...] .: G. Maurisius, Cronica dominorum Ecelini et Alberici fratrum de Romano, in Rer. Ital. Script., 2ª ed., VIII, 4, pp. 6-8; a cura di O. Holder Egger, in Mon. Germ. Hist., Scriptores rer. Germ. in usum scholarum, XXIII, Hannoverae-Lipsiae 1901, p. 47 ...
Leggi Tutto