Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] la Pennsylvania, il Michigan, l’Illinois, il Maryland, il Colorado, la North Carolina, solo per citarne alcuni. Otto anni fa i repubblicani avevano la maggioranza in 67 delle 99 Camere statali; oggi la hanno in 56.In questo contesto, cosa è possibile ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] . Stefano Rizzo ne delinea l’evoluzione e descrive lo scontro che negli Stati Uniti su questo tema ha diviso democratici e repubblicani, i quali hanno teso a ridurne il peso e a stravolgerne il ruolo. Con Trump questo processo sta raggiungendo il suo ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] rendere conto dei suoi fallimenti e inefficienze. Questa almeno è la narrazione. Da allora la divaricazione tra repubblicani e democratici rispetto ai compiti e poteri del governo federale diventa un tratto permanente della politica americana. Ogni ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] e Bernie Sanders del Vermont – che li sostengono. Dei 33 seggi in palio quest’anno, solo 10 sono oggi controllati dai repubblicani, 20 dai democratici e 3, appunto, dagli indipendenti di cui sopra. Tra quelli democratici e/o indipendenti ve ne sono ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] sono eletti in collegi uninominali disegnati in modo tale da assicurare la vittoria del partito al potere (lo fanno sia i repubblicani che i democratici, anche se i primi un po’ di più). I collegi così disegnati hanno, con un po’ di fantasia ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] e densità abitativa su tutte). Ma che ha prodotto un terremoto e garantisce per due anni a Trump e ai repubblicani una chiara maggioranza, un governo unitario e un pieno allineamento dei poteri (presidenza, due Camere e Corte suprema). E che ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] approvare il pacchetto da 60 miliardi di dollari in aiuti militari che Biden, tutti i democratici e una parte dei repubblicani fortissimamente volevano. Ma Trump aveva posto il veto e la minoranza trumpiana l’aveva seguito, così che Johnson aveva ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni legislative hanno fornito un quadro politico estremamente frammentato. Il Nuovo fronte popolare, guidato da Mélenchon, ha ottenuto 182 seggi, 168 per Ensemble, la coalizione [...] potrebbe tener conto dell’ingente spostamento di voti a destra. I macroniani hanno già avviato i dialoghi con i repubblicani di Eric Ciotti, criticati in precedenza per l’alleanza elettorale con Le Pen. Il futuro governo richiederebbe però anche ...
Leggi Tutto
Il ritiro di Biden e l’ormai quasi certa candidatura di Kamala Harris portano a chiedersi in che misura la campagna dell’attuale vicepresidente sarà in grado di tenere insieme il blocco sociale che ha [...] pollici in su; e ancor più la scelta di donare 45.000$ sia al Partito democratico, sia appunto alla convention repubblicana. Qui O’Brien è apparso alla fine del primo giorno, prima della preghiera finale. Ha reclamato una cooperazione bipartisan per ...
Leggi Tutto
Il cambio di candidato per i democratici nella corsa alla Casa Bianca ha scompigliato le carte dei repubblicani. Biden era infatti un bersaglio perfetto da poter attaccare sotto molteplici aspetti: dall’azione [...] con le armi il controllo del paese. Il simbolo di un fallimento per l’intero Occidente. Muovendo quest’accusa, i repubblicani omettono che l’anno precedente era stato Trump, allora presidente, a firmare un accordo con i Talebani per l’ottenimento di ...
Leggi Tutto
Obamacare
s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, legge federale (Patient Protection and Affordable Care Act, 2010) che induce l'accesso dei cittadini statunitensi alle assicurazioni sanitarie. In senso concreto, l’assicurazione sanitaria...
repubblicano
agg. [der. di repubblica]. – 1. a. Retto a repubblica: paese, stato repubblicano. b. Che appartiene a un paese retto a repubblica: governo, esercito r.; magistratura repubblicana. 2. Che è favorevole alla repubblica, che parteggia...
Denominazione di formazioni politiche che si sono costituite o si costituiscono per instaurare la repubblica in un determinato paese, e che in genere mantengono tale nome anche quando il fine è stato raggiunto.
Il movimento r. in Francia
L’ideale...
Patriota (Prato 1808 - ivi 1880). Avvocato, di principî repubblicani, collaboratore dell'Alba nel 1847, tentò invano nel 1848 di instaurare un governo repubblicano a Modena. Ministro della Giustizia nel gabinetto Guerrazzi, fu poi triunviro...