Tesei “salvata” dall'abolizione dell'abuso di ufficio. Le carte dell'inchiesta sul tartufo-gate: 5 mln all'azienda che aveva assunto il figlio www.repubblica.it 01/11/2024 ...
Leggi Tutto
Richiama il celebre gioco portatile degli anni '90, reinterpretato dal marchio francese, ed è diventato in poco tempo un must-have per chi ama le tendenze più viraliwww.repubblica.it 11/03/2025 ...
Leggi Tutto
«Come erano tranquilli e beati gli altri, tutti gli altri! […] Come erano bravi a godersi la vita!»: in questa frase del romanzo L’airone si riassume tutto il senso di desolata esclusione che attraversa [...] un luogo di giovinezza attraversato da una ferita lacerante in un tempo racchiuso tra le leggi razziali del 1938 e la Repubblica di Salò. Il luogo nel quale si consuma quella perdita dell’innocenza che lacera irrimediabilmente la storia d’Italia. Il ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...