“La cooperazione tra le nostre nazioni è a tutto campo”, ha detto Giorgia Meloni ieri, 29 aprile, a Villa Pamphili, al termine del quarto vertice intergovernativo tra Italia e Turchia. La presidente del [...] è proseguita in Vaticano, dove ha incontrato il cardinale Pietro Parolin e, a seguire, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Si apre un nuovo capitolo nei rapporti bilaterali”, ha dichiarato l’ambasciatrice turca Elif Çomoğlu Ülgen ...
Leggi Tutto
Sono tempi difficili per la destra cilena, prigioniera di un passato dal quale non riesce a liberarsi e che riemerge in vista delle prossime elezioni presidenziali del novembre di quest’anno. I suoi tre [...] governo legittimo del presidente Salvador Allende, tradendo il giuramento di rispetto della Carta costituzionale e del presidente della Repubblica. Nessuno dei tre candidati fa riferimento agli omicidi in Cile e all’estero dell’ex comandante in capo ...
Leggi Tutto
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] positivi della pacificazione soltanto «se riusciremo a metterla in pratica in modo appropriato». Inoltre, la presidenza della Repubblica ha già respinto l’ipotesi di un’autonomia regionale curda in un approccio federale, come conseguenza del processo ...
Leggi Tutto
Domenica si potrebbe chiudere il lungo periodo durante il quale il partito conservatore Diritto e giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość) ha detenuto il controllo parziale o totale delle principali istituzioni [...] in Polonia, mettendo in discussione lo Stato di diritto nel Paese dell’Europa centrale. Con l’elezione del presidente della Repubblica, in programma il 18 maggio per il primo turno e poi il 1° giugno per un eventuale ballottaggio, scadrà infatti il ...
Leggi Tutto
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Roma ha sottolineato l’importanza del rapporto di cooperazione tra Italia e Ucraina in un momento cruciale del conflitto. Il presidente ucraino è stato accolto [...] di integrazione europea per il suo paese.Il tour italiano di Zelensky comprende anche un incontro con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale. La visita non solo rafforza i rapporti bilaterali, ma anche lo status del governo ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] dove invece si trovino i disvalori. Una cristallizzazione, abbiamo anche detto, che sopravvissuta al fascismo avrebbe attraversato la Repubblica dei partiti per riproporsi anche dopo la fine di quest’ultima sebbene in forme a quel punto residuali.In ...
Leggi Tutto
La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’Unione Europea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] che non hanno ancora imparato a servirsi di altre rotte). Ma il processo di adesione della Repubblica Turca all’Unione Europea ha subito un altro stop da parte del Parlamento europeo, che il 7 maggio scorso ha votato una risoluzione con 376 voti ...
Leggi Tutto
Se n’è andato in silenzio, come un campione che sa quando è il momento di scendere dal ring. A 87 anni si è spento ieri, 20 maggio, Nino Benvenuti, leggenda del pugilato e simbolo di un’Italia che sognava [...] suoi miti. I funerali si terranno domani, a Roma, nella Chiesa degli Artisti.Immagine: Nino Benvenuti (2010). Crediti: Presidenza della Repubblica italiana (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Nino_Benvenuti.jpg?uselang=it) via Wikimedia Commons. ...
Leggi Tutto
La Repubblica Democratica del Congo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] anche contro l’ambasciata belga e le sedi diplomatiche di Uganda, Ruanda e Kenya. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha definito "inaccettabili" gli attacchi, assicurando la sicurezza ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] alla necessità di dare una risposta forte ai diversi attacchi terroristici verificatisi negli ultimi mesi sul territorio della Repubblica Federale, hanno infatti portato ad una generale percezione di allineamento su questi temi tra sigle una volta ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...