Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] e della gioventù. Il nuovo premier ha battuto ogni record anagrafico, divenendo il più giovane nella storia della Quinta Repubblica francese. Attal è anche il primo capo di governo dichiaratamente gay in Francia, sposato con l’eurodeputato Stéphane ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] agli anni ‘60, quando Gheddafi e un gruppo di ufficiali presero il potere a Tripoli, sostituendo il sovrano e proclamando la Repubblica Araba di Libia. Nei primi anni, il nuovo governo affrontò le sfide di un paese eterogeneo, popolato da decine di ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] a rendersi gregari al conducător che penserà alle liste bloccate.Se ci sarà una nuova legge elettorale per salutare la nuova Repubblica (la quarta?) non potrà non farsi carico di riannodare i fili tra elettori ed eletti e non potrà evitare di rendere ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] Charles Michel.Il vertice ha avuto un importante preludio nella serata di domenica 28 gennaio, quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i partecipanti. Il giorno dopo, la conferenza si è svolta invece a Palazzo ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] ) per ben 15 volte. In un passaggio venivano messe sotto accusa «le ambizioni dichiarate e le politiche coercitive della Repubblica popolare cinese», in grado di sfidare «i nostri interessi, la nostra sicurezza e i nostri valori» (punto 23), mentre ...
Leggi Tutto
«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] sulla panchina del Verona porta la squadra dalla B allo scudetto. «Non avere alle spalle ‒ scrive Gianni Brera su la Repubblica il 14 maggio ‒ un grande passato è elemento che ancor più valorizza l’impresa compiuta quest’anno: ma certo la conquista ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] agli esiti dell’ultimo sondaggio della National Chengchi University di Taipei, riferiti al giugno 2023, il 62,8% degli abitanti della Repubblica Cinese si percepisce come “solo taiwanese”, il 30,5% come “sia taiwanese che cinese” e solo il 2,5% come ...
Leggi Tutto
La vittoria di Yoon Suk-yeol alle elezioni sudcoreane del 2022 è ben presto diventata sinonimo di diversi cambiamenti nell’arena politica e diplomatica del Paese, ma probabilmente nessuna questione all’interno [...] dura e pura. Un’altra novità del governo di Yoon è il tentativo di superare la dimensione regionale e trasformare la Repubblica di Corea in un vero e proprio attore di rilevanza globale. L’idea di Yoon prevedeva, di conseguenza, di non concentrarsi ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblica di Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] tra i tre principali attori dell’Asia orientale. Un incontro importante e atteso, tenendo in conto di come i rapporti regionali non siano dei più idilliaci: Corea del Sud e Giappone sono sempre più proiezione ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] e Russia, che li armano e finanziano. Il generale Min Aung Hlaing è stato invitato per la prima volta nella Repubblica Popolare a novembre, in occasione del summit sulla regione del Mekong tenutosi a Kunming, nella provincia dello Yunnan. Anche se ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...