I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Uzbekistan, il Kirghizistan e il Tagikistan. Ma anche il Pakistan.Un po’ più articolata è la situazione tra le ex repubbliche sovietiche del Caucaso, soprattutto per la netta condanna delle elezioni da parte della Georgia, le cui regioni di Abcasia e ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] con i Pasdaran, la milizia armata di regime che ha assunto un peso crescente nell’architrave istituzionale e politica della Repubblica Islamica. Tanto meno, quel che rimane dell’area riformista è riuscito a portare al voto i sostenitori dell’acefalo ...
Leggi Tutto
«La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] grande, di utile».[4] «L’esecutivo d’ora in poi sarà l’esecutivo dei deputati, è la fine del jupitérianisme della Quinta Repubblica. Siamo obbligati a comportarci da adulti, e i governi del 49,3 sono finiti».[5] «Arbitro al di sopra delle contingenze ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] permangono ma non hanno una base direttamente economica e una soluzione di forza avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto con la Cina nel contesto dell’Oceano Indiano che va inquadrato il ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] elettori di creare un effettivo contrappeso, per quanto limitato, al potere del governo. La figura del presidente della Repubblica ha un peso molto limitato in Slovacchia, ma non esclusivamente “cerimoniale”: il capo dello Stato può infatti decidere ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] sempre nella capitale. «Non vi deluderò», sono state le sue prime parole. «Per la prima volta nei 200 anni della Repubblica, il Messico avrà una donna presidente e sarà una trasformazione. Grazie a tutti i messicani. Oggi abbiamo dimostrato con il ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] e le esecuzioni singole di civili e partigiani uccisi al di fuori dello scontro armato, commesse da reparti tedeschi e della Repubblica Sociale Italiana in Italia dopo l’8 settembre 1943, a partire dalle prime uccisioni nel Meridione fino alle stragi ...
Leggi Tutto
«I popoli degli altri Paesi europei guarderanno (all’Italia) come a saggio della loro nuova vita». Era difficile pronunciare queste parole nel gennaio del 1944, diventare esempio per le Nazioni che uscivano [...] capoluogo campano troppo vicino ai teatri di una guerra non ancora conclusa sul suolo italiano, con i nazisti e i fascisti della Repubblica di Salò che si opponevano al Nord ai partigiani e all’avanzata delle truppe anglo-americane. E fu così che la ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] e Jalili ha cambiato scena e previsioni. Un problema, per Khamenei e i suoi fedelissimi. Per i conservatori la Repubblica Islamica può funzionare, tanto più in presenza di rilevanti sfide interne e esterne, solo se la direzione degli organi a ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] negative di Pechino siano aumentate vertiginosamente» nell’arco di un solo anno, in particolare negli Stati baltici e nella Repubblica Ceca, mentre nella stessa Ungheria solo il 26% degli intervistati ha dichiarato di avere un’opinione positiva di Xi ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...