La questione ambientale costituisce innegabilmente uno dei maggiori capitoli dell’agenda politica della Repubblica Popolare Cinese, per via delle sue vaste ripercussioni sia a livello domestico sia a livello [...] internazionale. Dal 2007 la Cina ha super ...
Leggi Tutto
Una netta vittoria e un chiaro segnale della volontà di cambiamento degli elettori, in una delle regioni geopoliticamente più calde del globo. Il 9 maggio Moon Jae-in, candidato alla presidenza della Repubblica [...] in Corea del Sud per il Partito democr ...
Leggi Tutto
Una visita importante, nel Paese degli eredi del Celeste impero. Tra Pechino e Shanghai, tra Chongqing e Xi’an, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato in Cina tra il 21 e il 26 febbraio, [...] a rappresentare un’Italia che guarda con ...
Leggi Tutto
«Siamo giunti a questo momento storico, e come presidente della Generalitat de Catalunya assumo il mandato del popolo affinché la Catalogna divenga uno Stato indipendente in forma di repubblica». Con queste [...] parole, Carles Puigdemont ha ‘dato sostanz ...
Leggi Tutto
Il 23 aprile prossimo i francesi si recheranno alle urne per votare il loro nuovo Presidente della Repubblica. Dico nuovo perché per la prima volta dalla fine della Seconda guerra mondiale (escludendo [...] l’elezione anticipata del 1974 a seguito della m ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, ha aperto ufficialmente il XIX Congresso del Partito Comunista Cinese (PCC) con un discorso solenne dalla durata di tre ore e mezza. Xi Jinping, [...] secondo soltanto a Mao Zedong in termini di ...
Leggi Tutto
Entrambe le reggenze sono proprie del verbo fissare 'stabilire, pattuire': fissare a si usa di preferenza con riferimento al battere d'asta, come in questo esempio tratto dal quotidiano “La Repubblica”: [...] “La base d'asta per la vendita del quadro era ...
Leggi Tutto
Come se per lui [...] si realizzi quel che... è una comparativa ipotetica. La locuzione congiuntiva come se ordinariamente seleziona l'imperfetto congiuntivo per il piano della contemporaneità (è/era come se per lui si realizzasse) e il trapassato c ...
Leggi Tutto
Nel film Good bye Lenin!, il protagonista, Alex, convince svariati amici a fingersi conduttori ed inviati di fittizi telegiornali della defunta Repubblica Democratica Tedesca per evitare alla madre malata, [...] fervente sostenitrice degli ideali socialis ...
Leggi Tutto
Mezzo Perù proclama di avere un nuovo presidente della Repubblica, ma l’altra metà del mitico paese racchiuso tra il Pacifico e le Ande ancora non lo riconosce. A oltre un centinaio d’ore dalla chiusura [...] dei seggi, domenica scorsa, lo scrutinio più l ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...