Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] cioè patti militari, che favorissero uno dei due Paesi. Pochi anni dopo, nel 1961, a Belgrado, allora capitale della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia, nasce ufficialmente il Movimento dei Paesi non allineati con 28 Stati membri, dove si ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] intese le parole di Trump nell’intervento alla National Prayer Breakfast in cui egli afferma: «Dai primi giorni della nostra repubblica, la fede in Dio è sempre stata la sorgente ultima della forza e il cuore pulsante della nostra nazione. Dobbiamo ...
Leggi Tutto
Un impianto di pacemaker, ma senza emergenza. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella tarda serata di ieri, lunedì 15 aprile, all’Ospedale Santo Spirito di Roma per [...] le feste di Pasqua con la famiglia.Immagine: Sergio Mattarella, ritratto ufficiale (2022). Crediti: Quirinale (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Sergio_Mattarella_Presidente_della_Repubblica_Italiana.jpg?uselang=it) via Wikimedia commons. ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] uno storico intervento al Parlamento, riunito in seduta comune. Si tratta di un evento eccezionale poiché, nella storia della Repubblica, soltanto tre capi di Stato hanno avuto l’onore di parlare di fronte al Parlamento: Juan Carlos di Spagna nel ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] trasformatasi in 17+1 all’indomani dell’ingresso della Grecia e ridimensionata a 14+1 dopo l’uscita delle tre repubbliche baltiche – che, dal 2012, coinvolge i Paesi dell’Europa centrale e orientale.Al netto di quanto detto finora, il cinquantenario ...
Leggi Tutto
Attraverso un comunicato della Presidenza del Consiglio si è appreso della liberazione di Cecilia Sala, la giornalista italiana detenuta in Iran, nel carcere di Evin, dal 19 dicembre 2024, con l’accusa [...] di aver “violato le leggi della Repubblica islamica dell’Iran”.Un aereo partito da Teheran, aggiunge la nota, sta riportando la giornalista in Italia.L’intenso lavoro diplomatico, ma soprattutto il viaggio della Presidente Giorgia Meloni in Florida ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] a un cambio di maggioranza, ma altri appuntamenti elettorali sono previsti in Croazia, Kosovo, Romania, Polonia, Albania, Moldova, Norvegia, Repubblica Ceca, Irlanda e Bielorussia.Nel 2024 sono morte per strada 405 persone senza fissa dimora. Un dato ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] e di trasparenza, nella politica e nell’economia. La missione del ministro degli Esteri cinese Wang Yi in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria consolida la tradizione per cui da oltre tre decenni l’attività diplomatica della Cina viene ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] delicata dei rapporti internazionali, la Cina si affida all’esperienza di Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese. Wang Yi è noto per il suo equilibrio, ma anche per la sua fermezza nelle relazioni e ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] ecologica. L’Angola fa un passo indietro rispetto al ruolo di mediazione che aveva assunto nel conflitto in atto nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) tra le forze governative e le milizie dell’M23, sostenute dal Rwanda. In modo inaspettato, è ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...