L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] femminile.Giovedì 1° febbraio, l’Italia che ha trionfato in Coppa Davis sarà ricevuta dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Insieme al capitano Filippo Volandri e ad Angelo Binaghi, presidente della Federazione italiana tennis e ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] da solo nel mondo odierno e l’Unione dovrebbe agire «whatever it takes».Immagine: Mario Draghi (2021). Crediti: Presidenza della Repubblica, CC BY 2.0 (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mario_Draghi_2021_cropped.jpg) via Wikimedia Commons. ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] convivono più di ottanta gruppi etnici e sono parlate circa novanta lingue diverse; si tratta di due numeri difficilmente comprensibili agli occhi di un osservatore europeo contemporaneo, abituato a una ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] e María Teresa −, tre coraggiose attiviste, che furono brutalmente assassinate il 25 novembre 1960 poiché si opponevano nella Repubblica Dominicana alla dittatura di Rafael Leónidas Trujillo. Il loro nome in codice, utilizzato nella lotta contro il ...
Leggi Tutto
Le parole camminano insieme a noi, hanno una storia, mutano di senso per come sono collocate dentro la frase ma anche dentro al mondo; il mondo stesso cambia insieme a loro, e a volte anche grazie a loro. [...] collettiva e l’emergere di nuove istanze. https://www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it/homepage-2024/lecce-2024/https://www.repubblica.it/cultura/2024/04/27/news/festival_della_lingua_italiana_dedicato_alla_sessualita_via_lecce_e_poi ...
Leggi Tutto
È davvero compiuta la Brexit? Molti nel Regno Unito (UK) pensano di sì, tributando al primo ministro Rishi Sunak il merito di aver trovato una quadra all’aspetto tra i più controversi e apparentemente [...] da una famiglia unionista e militante), al quale va aggiunta la concreta possibilità che alle prossime elezioni nella Repubblica d’Irlanda il Sinn Féin possa essere il primo partito ed esprimere il taoiseach (primo ministro in gaelico), mettendo ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] Mao Zedong.Un altro anno cruciale è il 1971. «Quando Taiwan è stata espulsa dalle Nazioni Unite (per far entrare la Repubblica Popolare Cinese, ndr), si diffuse un senso di insicurezza sul futuro della nostra isola», spiega Chen Chu che aggiunge: «La ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] di migliaia di persone. A farsi carico politicamente di questo movimento d’opinione è stata l’attuale presidente della Repubblica, Salome Zurabišvili, eletta nel 2018 con il sostegno proprio di Sogno georgiano ma entrata progressivamente in contrasto ...
Leggi Tutto
«Vi sono davanti all'umanità tante sfide globali. Questo richiederebbe una concordia mondiale, una convergenza per affrontare insieme queste sfide comuni dell'umanità ed è paradossale che stia avvenendo [...] in questo periodo, che si sviluppino le guerre e si alimentino contrasti». Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervistato dall'emittente cinese CGTN.In questi giorni, Mattarella ha visitato Pechino e dialogato con le ...
Leggi Tutto
Sergio Mattarella ha aperto ieri il Forum Ambrosetti a Cernobbio. Il Presidente della Repubblica ha focalizzato il suo intervento sul debito pubblico italiano, rassicurando i creditori sulla stabilità [...] del nostro Paese e il suo impegno nel ripagare il debito. Mattarella ha poi espresso preoccupazione per il clima politico che si respira in Europa: «No a spinte nostalgiche, portano tragedie».In mattinata ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...