Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] cui l’articolo fu scritto. In primo luogo c’è da sottolineare ovviamente che il ruolo che viene attribuito alla repubblica, di promozione dello sviluppo della cultura, era all’epoca rivoluzionario: per la prima volta, infatti, al patrimonio storico e ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] crollare l’esecutivo, ma ha anche gettato il Paese in una profonda crisi politica ed economica, in un contesto già fragile dopo le elezioni anticipate di giugno. Ieri alle 10, il premier dimissionario ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] del 1948 evita di esplicitarlo, preferendo sancire, fra i suoi Principi generali, rispettivamente agli articoli 2 e 3, che la Repubblica si impegni a rispettare e a garantire la personalità e il pieno sviluppo della persona umana. D’altro canto, ove ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] velocità tra Belgrado e Budapest costituisce uno dei progetti più importanti tra quelli finanziati dalle autorità della Repubblica Popolare Cinese. Nonostante i rallentamenti nella realizzazione della rete in questione, l’Ungheria continua a guardare ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] e Giustizia (PiS, Prawo i Sprawiedliwość). L’ultimo ostacolo in questo percorso è però rappresentato dall’attuale presidente della Repubblica, Andrzej Duda, legato politicamente a PiS. Sebbene il governo di Tusk si sia insediato solo a metà dicembre ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] il principio dell’unica Cina, intende mantenere rapporti informali con Taiwan, mentre l’Indonesia ha ribadito come la Repubblica Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’altro canto, il governo di Singapore si ...
Leggi Tutto
Israele ha annunciato una dura risposta all’attacco che sabato 27 luglio ha causato vittime a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Un razzo ha colpito un campo di [...] libano-l-ira-netanyahu-85ad6a9a-4dcf-11ef-902f-4390140069d8.shtmlI nuovi attacchi e i pericoli di un’escalation:https://www.repubblica.it/esteri/2024/07/30/diretta/guerra_in_medio_oriente_le_news_di_oggi-423420464/https://www.reuters.com/world/middle ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] nel panorama globale dei semiconduttori, un settore cruciale per le principali economie mondiali. Questi componenti rappresentano le fondamenta della tecnologia moderna, in quanto costituiscono la base ...
Leggi Tutto
Dopo aver devastato l’Est Europa, l’uragano Boris arriva in Italia. Gli scorsi giorni, Polonia, Romania, Austria e Repubblica Ceca sono state duramente colpite dal maltempo, che ha causato 17 morti. Le [...] forti piogge hanno determinato esondazioni come nel caso del fiume Danubio; in Polonia è crollata una diga e il premier Tusk ha dichiarato che la calamità ha causato danni per oltre 300 milioni di euro. ...
Leggi Tutto
La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] degli 84 milioni di abitanti della Germania. I risultati hanno confermato quanto previsto dai sondaggi: l’ascesa dell’estrema destra, rappresentata dal partito Alternativa per la Germania (AfD, Alternative ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...
In generale, la repubblica viene contrapposta alla monarchia, in base alla considerazione che la prima sarebbe caratterizzata dall’elettività e dalla temporaneità della carica del Capo dello Stato, laddove la seconda si caratterizzerebbe per...
Repubblica
(gr. Πολιτεία; lat. Res publica) Dialogo di Platone. Vi si teorizza lo Stato ottimo, inteso come realizzazione dell’armonica convivenza basata sulla giustizia, la quale è a sua volta analizzata, in relazione sia all’individuo sia...