GUALEGUAYCHÚ (A. T., 160-161)
Città della Repubblica Argentina, capoluogo di dipartimento (11.122 kmq. e 50.000 ab.) nella provincia di Entre Ríos. Si trova sulla riva destra del Gualeguaychú, affluente [...] Ha 23.000 ab. e possiede alcune industrie notevoli (fabbriche di estratto di carne, fonderie di ferro). I suoi commerci sono attivi, anche perché essa comunica facilmente per via fluviale e ferroviaria col retroterra e con la Repubblica dell'Uruguay. ...
Leggi Tutto
Presidente della repubblica del Guatemala, nato a Quezaltenango il 21 novembre 1857. Compiti gli studî di filosofia e di legge, esercitò per alcun tempo l'avvocatura nel suo distretto, quindi fu nominato [...] . Segretario di stato nel 1892, dopo l'assassinio del Barrios (febbraio 1898) gli successe nella presidenza della repubblica del Guatemala, e fu riconfermato nei due successivi sessennî (1905-1911 e 1911-1917). Introdusse utili riforme, specialmente ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] La G. entrò nell’URSS nel 1922 come parte della Federazione transcaucasica, e quindi dal 1936 come Repubblica federata.
Divenuta Repubblica indipendente nel 1991, la G. conobbe una prolungata fase di instabilità interna, determinata sia dai contrasti ...
Leggi Tutto
Termine coniato nell’Unione Sudafricana (dal 1961 Repubblica Sudafricana) per designare la politica di segregazione razziale e il sistema istituzionale e sociale in cui tale politica si è tradotta. Praticata [...] della minoranza bianca, e N. Mandela, capo storico dell’African National Congress (ANC), principale forza di opposizione della Repubblica Sudafricana, si svolsero nell’aprile 1994 le prime elezioni a suffragio universale nella storia del paese che ...
Leggi Tutto
Stato libero (ingl. Free State) Provincia della Repubblica Sudafricana (fino al 1995, Stato libero dell’Orange; 129.825 km2 con 2.965.600 ab. nel 2007). Capoluogo Bloemfontein. Il territorio si estende [...] boeri. Nel 1848 sul territorio fu dichiarata la sovranità inglese, durata sino al riconoscimento dell’indipendenza di una repubblica boera denominata Stato libero dell’Orange (1854). Nel 1867 vi accorsero numerosi emigranti inglesi, richiamati dalla ...
Leggi Tutto
Architetto veronese (sec. 16º); fu impiegato dalla Repubblica veneta alla costruzione delle fortificazioni di Padova, Legnago e Verona. ...
Leggi Tutto
SAAVEDRA, Bautista
Uomo politico e presidente della repubblica boliviana, nato a La Paz nel 1870. Avvocato e professore di diritto penale all'università di La Paz, poi direttore generale dei confini [...] l'organizzazione universitaria e pose l'istruzione primaria sotto il controllo dello stato. Dal 1921 al 1925 fu presidente della repubblica e, scaduto dall'alta carica, fu ambasciatore boliviano a Bruxelles, all'Aia e a Ginevra. Uomo di larga cultura ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Tampere 1870 - Helsinki 1956); fu capo del governo nel 1918, quindi ministro a Stoccolma (1936-40) e capo della delegazione finnica per le trattative di pace con l'URSS (1940 e 1944). Di [...] nuovo capo del governo (1944-46), fu infine presidente della Repubblica (1946-56). ...
Leggi Tutto
Moneta romana di valore equivalente a due assi. Durante la repubblica era di rame, durante l’impero d’ottone. La sua coniazione cessò al tempo dell’imperatore Probo. ...
Leggi Tutto
Grágás Antico codice legislativo in uso nella Repubblica islandese, sostituito nel 1271-1273 da uno più vicino agli usi norvegesi, imposto da re Magnus Lageböter. ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
underdog s. f. e m. Chi, partecipando da sfavorito a una competizione, sportiva o extrasportiva (per es., elezioni politiche), riesce a sovvertire i pronostici. | Persona svantaggiata. ◆ Perché Truman ha vinto? Questa la domanda che molti si...