Genocidio
Mauro Raspanti
(App. III, i, p. 721; v. anche diritti umani, App. II, i, p. 786; minoranze nazionali, App. II, ii, p. 327)
Il termine genocidio è stato spesso utilizzato in modo generalizzante [...] fatto emergere le complicità degli esponenti dellaRepubblica sociale italiana. Tra il 9 delle Nazioni Unite per i crimini nel Ruanda, con sede ad Arusha, in Tanzania, venne istituito con risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'ONU nr. 955 dell ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] delle popolazioni lungo la costa africana del Mar Rosso e dell'Oceano Indiano fino alla Tanzania Cherokee e i Seminole degli Stati Uniti meridionali, furono costretti a insediarsi offerti dal mondo romano della tarda Repubblica. Erede del patrimonio ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] e Banda a Olorgesailie), i tre di Olduvai in Tanzania (FLK N 6 con Elephas recki, FLK N con Nelson Bay Cave (Repubblica Sudafricana) gli autori dell'industria, essenzialmente su del Gran Bacino degli Stati Uniti): esse prevedevano un'alta mobilità ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] la Legge fondamentale (dal 1949 carta costituzionale dellaRepubblica federale di Germania, divenuta nel 1990 Costituzione della Germania unita), capo dello Stato è il presidente dellaRepubblica, eletto per cinque anni da una Convenzione federale ...
Leggi Tutto
La forza delle relazioni informali nella vita collettiva: riflessioni sul Mezzogiorno
Fortunata Piselli
Questo saggio è frutto di un lavoro di riflessione sulle relazioni informali di parentela, amicizia, [...] Spagna, una in Messico e una negli Stati Uniti. L’azienda da tanti anni è presente più diretta attenzione del presidente dellaRepubblica, Giorgio Napolitano; precedenza, il ricavato della vendita è stato inviato in Tanzania per la costruzione ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Etnici, conflitti
Daniele Conversi
Introduzione
I conflitti etnici costituiscono ormai la maggiore causa e il principale catalizzatore di guerre interne ed internazionali. La guerra fredda aveva apparentemente [...] Swahili in Tanzania, Kenya ed repubblica si sono moltiplicate nella provincia del Kossovo, nonostante la regione fosse la più povera della e 1998). In seguito, è rapidamente cresciuto negli Stati Uniti, con i lavori pionieristici di Walker Connor (v., ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] della Cina). Verso l'Africa orientale, generalmente da Siraf e dall'Oman, le rotte raggiungevano l'isola di Socotra e da qui i vari porti degli attuali Somalia, Kenya, Tanzania, Mozambico e Repubblica X secolo compare come unità di misura nel ...
Leggi Tutto
Buddhismo e ‘buddhismi’
Mario Piantelli
La World fellowship of buddhists
La vicenda plurimillenaria della pleiade di scuole soteriologiche che si rifanno alla figura dell’asceta Gautama, il Saṃyaksambuddha [...] mondo (è recente l’istituzione in Tanzania d’un centro regionale per la diffusione 23 maggio 1951 tra il governo dellaRepubblica popolare cinese e un governo locale buddhisti; questi non consideravano gli Stati Uniti come un nemico, ma come un ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...]
Barack Obama, in visita in Tanzania, ha sperimentato la rivoluzionaria Soccket Ball una versione mp3 dello stesso album (Ernesto Assante, repubblica.it, 26 giugno importandolo direttamente dagli Stati Uniti [...]. Rispetto allo yoga tradizionale ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] controllo del territorio, in particolare la Repubblica Democratica del Congo (2.345.410 km2 Secondo le stime delle Nazioni Unite già citate, a seguito della crescita demografica la Madagascar, Mozambico, Ruanda, Tanzania) sono stati identificati come ...
Leggi Tutto
tanzaniano
tanżaniano agg. e s. m. (f. -a). – Della Tanzània (o Tanzanìa), repubblica federale dell’Africa centro-orientale nata nel 1964 dall’unione della Repubblica di Tanganica con l’isola di Zanzibar: il territorio t., la popolazione t.;...
tanganicano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo al Tanganica, territorio (e anche lago) dell’Africa orientale che fa parte della Repubblica Unita di Tanzania: le coste t.; le popolazioni t.; come sost., abitante o nativo del Tanganica.