Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della RepubblicaPopolare Cinese, con [...] 'altra parte il governo della RepubblicaPopolare si propose il programma di liquidare le vestigia del passato di 520.000.000 di rubli e s'impegnò a costruire, complessivamente, ben 156 impianti industriali. All'epoca dei fatti d'Ungheria ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] deputati proporzionale alla sua popolazione; il Senato composto di 63 senatori scelti per suffragio diretto: tre per ogni stato (legge elettorale n. 7586 del z8 maggio 1945).
Le candidature del presidente della repubblica, dei deputati e dei senatori ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] 1944 dalla Iugoslavia, dalla Bulgaria e dall'Ungheria, il 10 novembre successivo dalla Gran Bretagna di unione doganale. Taluni ambienti albanesi si sono anche prospettata l'utilità di entrare come settima repubblica autonoma nella Repubblicapopolare ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] cadendo talvolta al di sotto del livello che assicura la sostituzione delle generazioni (Ungheria, Repubblica Democratica Tedesca, stato effettuato dalla RepubblicaPopolare Cinese nel 1953, e ha dato un numero di 582 milioni di abitanti per la Cina ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d'America
Stati Uniti d’America
Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington.
L’età [...] di raggiungere un compromesso. Trascinato dall’enorme successo popolaredi Common sense, un pamphlet di dell’intervento sovietico in Ungheria del 1956 sia nel 1958 ’esperienza di Cuba indusse Johnson a intervenire nel 1965 nella Repubblica Dominicana ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] del nuovo G20 siedono infatti simbolicamente i due terzi circa della popolazione mondiale, oltre l’85% del PIL mondiale e l’80 di interdipendenza interna e autonomia verso l’esterno: l’Europa centrale (Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] da un partito comunista, la RepubblicaPopolare Cinese, eccelle per tassi di crescita, espansione commerciale e investimenti parteciparono i delegati di nove paesi (Francia, Regno Unito, Italia, Belgio, Spagna, Danimarca, Ungheria, Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] e Italia. Divenne astrologo di corte prima per Ladislao V, re diUngheria, e poi per lo nominato legato pontificio per la Repubblica veneziana, Regiomontano lasciò Roma di scoraggiare questa pratica, ma essa era troppo radicata nella cultura popolare ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] membri (214 eletti a suffragio popolare, gli altri designati da gruppi di potere legalmente stabiliti) in carica per cinque anni.
Capo di Stato: Yoweri Museveni
Indicatori economico-sociali
UngheriaRepubblica parlamentare. Secondo la Costituzione ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale. Confina a O e NO con la Germania, a S con l’Austria, a SE con la Slovacchia e a NE con la Polonia.
Il suo territorio, corrispondente a quello delle due regioni storiche della [...] 59% della popolazione.
La neonata Repubblica ha subito chiesto di aderire all’ di integrazione regionale, sfociata nell’Accordo centro-europeo di libero scambio (1992) fra i paesi del Gruppo di Visegrád (Repubblica C., Slovacchia, Polonia e Ungheria ...
Leggi Tutto
dieta2
dièta2 s. f. [dal lat. mediev. dieta, der. di dies «giorno»]. – 1. Nome dato dapprima alle assemblee di alcuni popoli germanici (Franchi, Longobardi), e in seguito alle assemblee del Sacro Romano Impero, del regno di Polonia, e di altri...