Il 2020, per la Repubblicapopolarecinese, che solo qualche mese fa aveva festeggiato con una cerimonia memorabile il suo settantesimo anniversario, dando sfoggio dei grandi traguardi raggiunti, rischia [...] di essere un anno da dimenticare, e non una « ...
Leggi Tutto
Le elezioni tenutesi a Taiwan lo scorso 11 gennaio rappresentano non solo il primo appuntamento elettorale del 2020, ma anche il termometro dell’equilibrio regionale e delle future relazioni tra Repubblica [...] popolarecinese (RPC), Taiwan e Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Lo scorso 5 marzo si è aperta la seconda sessione della XIII Assemblea popolare nazionale, l’organo supremo di potere della Repubblicapopolarecinese (RPC), in occasione della quale il premier cinese [...] Li Keqiang ha presentato il consueto rapporto di ...
Leggi Tutto
Quello tra RepubblicaPopolareCinese (RPC) e America Latina è un rapporto relativamente recente. Per lungo tempo i governanti comunisti hanno, infatti, manifestato una certa riluttanza a entrare nel continente [...] latinoamericano, considerato come una ...
Leggi Tutto
La visita in Italia di Xi Jinping, la prima visita di Stato del presidente della RepubblicaPopolareCinese (RPC) nel nostro Paese, ma di fatto la seconda se si considera lo ‘scalo tecnico’ effettuato [...] in Sardegna nel novembre 2016 ‒ in viaggio verso ...
Leggi Tutto
La recente firma, il 24 marzo scorso, del documento d’intesa tra Italia e Repubblicapopolarecinese ha riportato all’attenzione di tutti i mezzi d’informazione una dicitura che ha sempre suscitato suggestioni [...] di mondi distanti e ricchi di fascino: ...
Leggi Tutto
Nel 2018 si festeggia un anniversario importante nella RepubblicaPopolareCinese (RPC), ovvero il quarantesimo dell’avvio di quel processo riformistico che ha consentito al Paese di vivere il suo miracolo [...] economico (con tempistiche del tutto inedit ...
Leggi Tutto
Quando si parla di attori del Nord-Est asiatico in Africa, i riflettori sono tutti inevitabilmente puntati sulla Repubblicapopolarecinese (RPC), laddove le presenze di Giappone e delle due Coree risultano [...] a malapena percepite. In effetti, nell’ult ...
Leggi Tutto
L’accordo firmato a Pechino il 22 settembre tra monsignor Antoine Camilleri, sottosegretario per i rapporti della Santa Sede con gli Stati, e Wang Chao, viceministro degli Affari esteri della Repubblica [...] PopolareCinese, potrebbe aprire una nuova pagi ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblicapopolarecinese, Xi Jinping, ha aperto ufficialmente il XIX Congresso del Partito Comunista Cinese (PCC) con un discorso solenne dalla durata di tre ore e mezza. Xi Jinping, [...] secondo soltanto a Mao Zedong in termini di ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato urbano (19 distretti, 6200...
Nell’ultima decade la Repubblica Popolare Cinese (Rpc), sotto la guida di Hu Jintao (presidente) e Wen Jiabao (primo ministro), ha vissuto un incessante, spettacolare processo di modernizzazione, in grado di proiettarla tra le grandi potenze...