Quella appena trascorsa è stata una settimana particolarmente impegnativa per il consigliere di Stato della RepubblicaPopolareCinese, Wang Yi, direttore della Commissione per gli Affari esteri del Comitato [...] centrale del Partito comunista cinese, che ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] anni fa il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon sorprese i suoi alleati e il mondo intero visitando la RepubblicaPopolareCinese nel 1972, incontrando il suo leader Mao Zedong, riconoscendo "una sola Cina", ossia Taiwan, Hong Kong e Macao come ...
Leggi Tutto
Ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, seguita all’invasione russa nel Paese, la RepubblicaPopolareCinese (RPC) è rimasta apparentemente ferma nel proprio atteggiamento ondivago ed equilibrista, [...] nel tentativo di non compromettere del tu ...
Leggi Tutto
Il 7 marzo, nella sua prima apparizione pubblica, avvenuta tre mesi dopo aver ricevuto l’incarico, Qin Gang, ministro degli Esteri della RepubblicaPopolareCinese con un passato da ambasciatore a Washington, [...] ha attaccato con asprezza gli Stati Unit ...
Leggi Tutto
La RepubblicaPopolareCinese deve ancora celebrare il suo primo centenario (previsto per l’ottobre del 2049). In un periodo estremamente breve, se non altro per criteri storici, durante la sua esistenza [...] una percentuale considerevole della popolazio ...
Leggi Tutto
Tra le numerose notizie che si sono susseguite nelle ultime settimane relativamente a quanto sta succedendo sia dentro sia fuori i confini della RepubblicaPopolareCinese (RPC), ve ne è una che è passata [...] pressoché inosservata o che, comunque, non è ...
Leggi Tutto
Nella scelta di Xi Jinping di andare a Mosca all’indomani della sua riconferma per uno storico terzo mandato nelle cariche apicali della RepubblicaPopolareCinese (RPC) – segretario generale del Partito [...] comunista, presidente della Commissione milit ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] dalla diplomazia locale con festosa nostalgia.Il presidente Xi Jinping, il leader più potente nella RepubblicaPopolare dopo Mao, lo elogia: «Il popolocinese non dimentica i vecchi amici, le relazioni USA-Cina saranno, per sempre, legate al nome ...
Leggi Tutto
In un modo molto netto, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha preso posizione martedì 12 ottobre sulla questione di Taiwan, nelle ultime settimane al centro dell’attenzione della comunità internazionale per le forti tensioni che si sono cr ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra la RepubblicaPopolareCinese (RPC) e gli Stati Uniti d’America è sempre stato difficile e altalenante, tra periodi di avvicinamento che si sono accompagnati a una proficua collaborazione [...] ad altri di elevata tensione e grande attrito ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Shanghai
Marco Casamonti
Città della Repubblica popolare cinese. Gli abitanti dei nove distretti centrali risultavano 6.930.400 al censimento del 2000, e 18.600.000, secondo stime del 2006, quelli dell'agglomerato urbano (19 distretti, 6200...
Nell’ultima decade la Repubblica Popolare Cinese (Rpc), sotto la guida di Hu Jintao (presidente) e Wen Jiabao (primo ministro), ha vissuto un incessante, spettacolare processo di modernizzazione, in grado di proiettarla tra le grandi potenze...