Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] e quella di Sagaing. Il Governo di unità nazionale ha garantito che si occuperà della sicurezza del sito innescato sentimenti anti-cinesi. In generale tra la popolazione è diffusa l’idea che il regime della Repubblica Popolare sia responsabile ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] provinciale “non-KMT”, cioè non appartenente al Partito nazionalistacinese Kuomintang (KMT; o Guomindang). Kuo è contrario al espulsa dalle Nazioni Unite (per far entrare la Repubblica Popolare Cinese, ndr), si diffuse un senso di insicurezza sul ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] la storia del difficile rapporto fra la Repubblica Popolare Cinese e Google. Interessi concreti rendevano auspicabile aprile si terranno anche in Kuwait elezioni per l’Assemblea nazionale. Il Paese è ancora segnato dalle conseguenze della guerra del ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] agli interessi degli Stati Uniti.La Repubblica Popolare Cinese e la Russia mantengono sistemi politici centralizzati candidato, democratico o repubblicano, preferiscano i cinesi. La loro visione dell’interesse nazionale, così come la loro nozione di ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] fra Cina e Filippine per il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale. Alessandro Uras analizza la politica estera del delle piccole imprese.Il 14 dicembre l’Assemblea nazionale della Repubblica di Corea ha approvato il provvedimento di impeachment ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] posto quello che consideravano l’interesse nazionale dell’America. Il duo Nixon-Kissinger non esitò ad abbandonare Taiwan, riconobbe l’esistenza di una sola Cina e legittimò la Repubblica Popolare Cinese comunista, lasciando perplessi gli alleati ...
Leggi Tutto
La notizia diffusa lo scorso 17 gennaio da Yang Yi, commissario dell’Ufficio nazionale di statistica della Repubblica Popolare Cinese (RPC), secondo la quale alla fine del 2022 la popolazione continentale [...] (che esclude i residenti di Hong Kong, Macao ...
Leggi Tutto
All’indomani dello scoppio della guerra nella Striscia di Gaza seguita all’offensiva militare sferrata da Hamas nei confronti di Israele, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) si è trovata ancora una volta [...] conflitto, per consentire gli aiuti a Gaza, secondo il tabloid nazionalista Global Times.Prese di posizione più o meno analoghe sono apparse anche nei principali social media cinesi (direttamente controllati dallo Stato), dove la guerra di Gaza ha ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] Comitato centrale del Partito comunista cinese Wang Yi, in visita a con il consigliere per la Sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Jake Sullivan l’allontanamento di Qin Gang – ambasciatore della Repubblica Popolare a Washington nel 2021-22 –, forse ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] professore alla Harvard University, consigliere per la Sicurezza nazionale e segretario di Stato con i presidenti repubblicani , il leader più potente nella Repubblica Popolare dopo Mao, lo elogia: «Il popolo cinese non dimentica i vecchi amici, ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Economista e uomo politico italiano (Verona 1879 - Roma 1969). Ha dato contributi importanti allo studio matematico dell'economia e a quello della dinamica economica. Come ministro delle Finanze ricondusse al pareggio il bilancio italiano dissestato...
di Maria Rita Masci
Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto di elementi contraddittori. Un'economia di mercato sostanzialmente capitalista viene regolata da un Partito...