Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] regimi islamici filoccidentali.
La centralità che la dimensione del rischio, o del conflitto, infatti Stati sovrani come la Repubblica Democratica Popolare di Corea e l anche attraverso l’alleanza con il Pakistan, dell’India (anch’essa protagonista ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] i contatti dei servizi segreti pakistani.
Il capitolo intelligence è parte Fraktion e le Revolutionäre Zellen nella Repubblica Federale di Germania, per citare Kenya, nel corso del quale morirono 233 persone.
Il terrorismo islamico si è manifestato ...
Leggi Tutto
pachistano
(o pakistano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Pakistàn, stato dell’Asia merid. che si affaccia sul Mare Arabico e confina con l’Iran, l’Afghanistan, la Cina e l’India; è una repubblica presidenziale, abitata in prevalenza da indù, di...
Belgistan
s. m. inv. (iron.) Il Belgio considerato come una seconda patria per chi è di fede musulmana, a causa della presenza di una popolosa comunità islamica nella capitale Bruxelles. ◆ [tit.] "Belgistan", si sapeva tutto già tredici anni...