OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] Serbia, Chio, il ducato di Nasso nell'Egeo, l'impero greco di Trebisonda, la repubblicadi Ragusa sull'Adriatico. La G. A. Menavino, Trattato de' costumi et vita de' Turchi, Firenze 1548; A. Cambini, Della origine dei Turchi e impero degli Ottomani ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] nel colloquio di Lucca tra il papa e l'imperatore. Questi accettò come sede Vicenza, proprio quando la repubblicadi Venezia la rifiutava singoli vescovi di fronte al papa, venne da Roma l'ordine di rinnovare la dichiarazione diFirenze sul primato ...
Leggi Tutto
TEMPIO (lat. templum)
Plinio FRACCARO
Giovanni PATRONI
Alfred SALMONY
Giuseppe RICCIOTTI
Antichità classica. - Prima di trattare dei concetti espressi da questa parola latina, accenniamo brevemente [...] a triplice cella, conservarono dalle costruzioni precedenti i Capitolia diFirenze e di Fiesole, ricostruiti nel sec. I a. C.
territorî soggetti alla sua influenza, quanto la repubblica e, per la costruzione di edifici sacri, ancora nel primo impero. ...
Leggi Tutto
MURO (fr. mur; sp. muro; ted. Mauer; ingl. wall)
Paolo GRAZIOSI
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
Carlo ROCCATELLI
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Bruno Maria APOLLONJ
P. F. B.
I muri sono quelle [...] così sino al pieno Cinquecento quando Michelangelo eseguendo la cinta murata diFirenze (1529), a sostegno del terrapieno, con mattoni di argilla cruda impastata con paglia, dà prova di aver afferrato come l'indeformabilità dei muri ai colpi delle ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] zoo- o antropomorfa accosciata di cui il museo nazionale d'antropologia ed etnologia diFirenze possiede un ottimo esemplare. dell'Ecuador, che fu immediatamente incorporato nella repubblicadi Columbia. Disciolta nel 1830 la Grande Columbia, ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] pesce in un fornello d'argento. Nell'ultimo secolo della Repubblica e sotto l'Impero v'erano a Roma numerosi collezionisti nei lavori d'argento. Numerosissimi i nomi d'artisti diFirenze, di Siena, di Bologna, che si sanno attivi in quell'epoca. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] a presidente della Repubblica; di Tung Pi-wu e di Sung (Soong) Ching-ling a vicepresidenti; di Chu Teh a Oxford 1959; La Cina d'oggi, numero speciale del Ponte, Firenze 1956; E. Collotti Pischel, Le origini ideologiche della rivoluzione cinese, ...
Leggi Tutto
RAVENNA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Santi MURATORI
Augusto TORRE
Luigi PARIGI
Mario LONGHENA
Alberto BALDINI
Città dell'Emilia, capoluogo di provincia; sorge a 4 m. s. m. e a 6 km., in linea [...] Questi rilievi si trovano sparsi nei musei di Venezia, di Milano, diFirenze, di Parigi, e a Ravenna ne restano due, pacificazione della Padania da parte della repubblica dovette favorire grandemente lo sviluppo di Ravenna come centro navale. Nello ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] Wabeke, A guide to Dutch bibliographies, Washington 1951.
Repubblica Sudafricana: R. Musiker, Guide to South African reference rare della Biblioteca del Conservatorio "L. Cherubini" diFirenze. Nuova catalogazione e reintegrazione, in La Bibliofilia, ...
Leggi Tutto
GIARDINO (dal fr. jardin, pronunciato anticamente giardin, di origine franca; sp. jardín; ted. Garten; ingl. garden)
Giuseppe LUGLI
Ernst KUHNEL
Luigi PICCINATO
Giuseppe LEPRI
Giovanni Vacca
Oriente. [...] della repubblica, specialmente per opera di Lucullo e di Sallustio. Lucullo, ricco per eredità paterna e arricchitosi ancor di più la mostra del Giardino Italiano organizzata dal comune diFirenze a Palazzo Vecchio nel 1931 e della quale esiste ...
Leggi Tutto
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
spottone s. m. (iron.) Grande spot pubblicitario. | In senso figurato, evento, programmato o accidentale, che ne mette in risalto un altro. ◆ Coproduttrice prima dei soli film di Pozzetto, poi di alcuni piccoli prodotti per le televisioni, infine...