South Asian Association for Regional Cooperation (Saarc)
Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione [...] della Saarc e l’Asia centrale, facendo del paese una via di transito privilegiata.
Cina, Giappone, RepubblicadiCorea e Stati Uniti hanno ottenuto lo status di paese osservatore, impegnandosi a sostenere l’organizzazione in termini economici.
Ad ...
Leggi Tutto
Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale (Saarc) venne istituita nel 1985 da Bangladesh, [...] della Saarc e l’Asia centrale, facendo del paese una via di transito privilegiata. Cina, Giappone, RepubblicadiCorea e Stati Uniti hanno ottenuto lo status di paese osservatore, impegnandosi a sostenere l’organizzazione in termini economici.
Ad ...
Leggi Tutto
Vedi South Asian Association for Regional Cooperation dell'anno: 2015 - 2016
Associazione dell'Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia meridionale [...] tra i membri e l’Asia centrale, facendo del paese una via di transito privilegiata. Cina, Giappone, RepubblicadiCorea e Stati Uniti hanno ottenuto lo status di paese osservatore, impegnandosi a sostenere la SAARC in termini economici. Iran, Myanmar ...
Leggi Tutto
Bank for International Settlements (Bis)
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione [...] struttura e finalità, mantenendo però inalterato l’obiettivo di facilitare la cooperazione monetaria e finanziaria tra le banche Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, RepubblicadiCorea, Romania, Russia, Serbia, Singapore, ...
Leggi Tutto
Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale al mondo. [...] (FYR), Malesia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, RepubblicadiCorea, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sudafrica, Svezia, Svizzera ...
Leggi Tutto
Vedi South Asian Association for Regional Cooperation dell'anno: 2015 - 2016
(SAARC)Associazione dell’Asia meridionale per la cooperazione regionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Associazione dell’Asia [...] , Maldive, Nepal, Pakistan, Sri Lanka.
Australia, Cina, Giappone, Iran, Maurizio, Myanmar, RepubblicadiCorea, Stati Uniti e Unione Europea hanno ottenuto lo status di paese osservatore, impegnandosi a sostenere la Saarc in termini economici.
Iran ...
Leggi Tutto
(BIS)Banca dei regolamenti internazionali
Origini, sviluppo e finalità
La Banca dei regolamenti internazionali (Bis) è stata fondata nel 1930 ed è la più antica istituzione finanziaria internazionale [...] Malesia, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, RepubblicadiCorea, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Thailandia, Turchia ...
Leggi Tutto
Uomo politico coreano (Seul 1875 - Honolulu 1965). Esponente nazionalista, durante l'occupazione giapponese della Corea (1910-45) si trasferì negli USA. Dopo la fine della seconda guerra mondiale si stabilì [...] statunitense e nel 1948 fu eletto presidente della RepubblicadiCorea. Instaurato un regime autoritario, R. mantenne il diede luogo a gravi disordini; costretto a dimettersi e a lasciare il paese, trascorse gli ultimi anni di vita nelle Hawaii. ...
Leggi Tutto
Park Geun-hye. – Donna politica sudcoreana (n. Daegu 1952). Figlia di Park Chung-hee, presidente della Corea dal 1961 al 1979, è stata presidente del Partito conservatore tra il 2004 e il 2006 e tra il [...] 2011 e 2012 e membro dell'Assemblea nazionale coreana dal 1998 al 2012, anno in cui alle elezioni legislative della RepubblicadiCorea la prevalenza dei conservatori è stata confermata. Nel dicembre dello stesso anno con il 52,8% delle preferenze è ...
Leggi Tutto
Uomo politico sudcoreano (n. Seul 1957). Laureato in Giurisprudenza presso l'Università di Sungkyunkwan, dal 1995 al 2011 ha ricoperto la carica di procuratore generale della RepubblicadiCorea. Ministro [...] , dal dicembre 2016 ha assunto la presidenza ad interim del Paese a seguito della procedura di impeachment contro la presidente Park Geun-hye, accusata di corruzione, assumendo pieno mandato nel marzo 2017, dopo la destituzione della donna politica a ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...