Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] 1982, quando un primo conflitto diplomatico tra il Giappone da una parte e la Cina e la RepubblicadiCorea dall'altra si concluse con un accordo di 'buon vicinato'. Circa dieci anni dopo, una commissione mista nippocoreana che era stata creata nel ...
Leggi Tutto
TIPOLOGIE EDILIZIE.
Francesca Romana Moretti
– Patrimonio immobiliare ed efficienza energetica. Housing sociale sostenibile: le esperienze europee. Ecosostenibilità alla scala urbana in Asia. Gli edifici [...] interessanti, si segnalano, per es., il Buk Seoul Museum of art (2013), di SAMOO Architects & Engineers, a Seoul nella RepubblicadiCorea, e la Koç Contemporary (2013) di Nicholas Grimshaw a İstanbul. Fra i teatri si ricordano il Theatre Jean ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] presso la classe politica, ma è accolta con molta lentezza dalla popolazione, salvo il caso di alcuni paesi popolosi come Cina, Thailandia, RepubblicadiCorea, o di altri minori come Hong Kong e Singapore, in cui la fecondità si colloca oggi intorno ...
Leggi Tutto
HIRATA, Oriza
Rodolfo Sacchettini
Drammaturgo, regista e saggista giapponese, nato a Tōkyō l’8 novembre 1962. È una delle figure chiave della scena del teatro contemporaneo giapponese. Ha scritto il [...] , un anno prima della completa colonizzazione della Corea; The scientifically minded (1990); Tokyo Settentrionale e nella RepubblicadiCorea, costruito tramite colloqui tra i visitatori di un museo di Tōkyō; The Yalta conference (2002), rakugo, cioè ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] Uniti, Germania e RepubblicadiCorea, ma fu presto riconosciuto che tale sistema aveva severe limitazioni, in particolare in termini di fedeltà della visualizzazione, di disponibilità dei data-base di terreno, di varietà di veicoli simulati e, in ...
Leggi Tutto
Clonazione
Vittorio Sgaramella
A cavallo tra la fine del 20° e l’inizio del 21° sec., la clonazione è stata uno degli argomenti più stimolanti per i suoi aspetti tecnici e scientifici, ma anche uno [...] sé nel Royal museum a Edimburgo.
La successiva stazione della via crucis della clonazione ci porta nella RepubblicadiCorea: un gruppo guidato da un veterinario dell’Università di Seoul, Woo-Suk Hwang, noto nel campo per una non limpida clonazione ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi oggi
Simona Argentieri
La psicoanalisi ha più di un secolo, è diffusa in tutto il mondo anche se tra tante vecchie e nuove polemiche, e, nell’occuparcene, possiamo contare su una letteratura [...] aggregazione più recenti si registrano in territori ‘vergini’ come la Nuova Zelanda o la RepubblicadiCorea; nei Balcani o nell’area che una volta si chiamava ‘oltre cortina’. Fa eccezione l’Ungheria, unico Paese che sia riuscito a salvaguardare la ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] sono stati posti in essere con Afghanistan, Australia, Colombia, Giappone, Iraq, Mongolia, Nuova Zelanda, Pakistan, RepubblicadiCorea.
L’evoluzione dell’Organizzazione dopo la Guerra Fredda
Gli eventi rivoluzionari che ebbero inizio in Europa ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Dal punto di vista metodologico sarebbe forse opportuno guardare ai processi di [...] culturale e linguistico non può che considerarsi un'unica entità, la divisione tra Repubblica Popolare Democratica diCorea, nel Nord, e RepubblicadiCorea, nel Sud, ha determinato uno sviluppo degli studi nettamente divergente: convenzionalmente ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] è seconda soltanto alla Cina che, con 423 Mt nello stesso anno, ha prodotto il 34% del totale; il Giappone il 9,3%, la RepubblicadiCorea il 3,9% e l’India il 3,5%. Gli Stati Uniti con l’8% hanno visto ridursi la quota produttiva, come tutti i Paesi ...
Leggi Tutto
smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a cui il suo cognome ha dato origine [Merkeln,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...