Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della RepubblicadiCina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] anche a Pechino), si è trattato inevitabilmente di un duro colpo per Cinadi Xi Jinping, che ha sperato fino all’ della National Chengchi University di Taipei, riferiti al giugno 2023, il 62,8% degli abitanti della Repubblica Cinese si percepisce come ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] . In secondo luogo, la Repubblica Popolare può promuovere la sua immagine a livello internazionale. Contribuendo alla gestione delle emergenze sanitarie in Africa, come l’epidemia di Ebola e la pandemia da Covid-19, la Cina può presentarsi come un ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] l’umanità. Tuttavia, i militari golpisti godono del sostegno diCina e Russia, che li armano e finanziano. Il generale Min Aung Hlaing è stato invitato per la prima volta nella Repubblica Popolare a novembre, in occasione del summit sulla regione ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] in aree specifiche quali l’Afghanistan, mentre la Cina non era ancora percepita come un attore problematico le ambizioni dichiarate e le politiche coercitive della Repubblica popolare cinese», in grado di sfidare «i nostri interessi, la nostra ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] daguo 负责任大国). A meno di due settimane dall’avvio della guerra nella Striscia di Gaza, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) Via della Seta marittima per il XXI secolo, che collega la Cina all’Europa e all’Africa. Non meno rilevante è l’aspetto ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] ma non hanno una base direttamente economica e una soluzione di forza avrebbe conseguenze molto negative per la Repubblica Popolare Cinese. È nell’ambito del confronto con la Cina nel contesto dell’Oceano Indiano che va inquadrato il progetto ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] continuerà a rispettare il principio dell’unica Cina, intende mantenere rapporti informali con Taiwan, mentre l’Indonesia ha ribadito come la Repubblica Popolare Cinese sia l’unica rappresentante legittima di questo precetto. D’altro canto, il ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] gli Stati Uniti per contrastare le politiche della Cina nell’area.Negli ultimi giorni della sua Repubblicadi Corea ha approvato il provvedimento di impeachment del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver violato la Costituzione e agito di ...
Leggi Tutto
Sugli scenari complessivi, sta pesando fortemente l’attentato terroristico rivendicato dell’ISIS che nella serata di venerdì 22 marzo ha colpito una folla inerme al teatro Crocus City Hall di Krasnogorsk, [...] fra la Repubblica Popolare Cinese e Google. Interessi concreti rendevano auspicabile la presenza in Cina del colosso nel Paese. Paolo Affatato analizza le cause e le modalità di questa tendenza, che si esprime soprattutto con le forti pressioni ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] dell’America. Il duo Nixon-Kissinger non esitò ad abbandonare Taiwan, riconobbe l’esistenza di una sola Cina e legittimò la Repubblica Popolare Cinese comunista, lasciando perplessi gli alleati europei e la stessa NATO.Una nuova amministrazione ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
diritto di emissione
loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...
Wu Peifu
Signore della guerra della Repubblica di Cina (Penglai, Shandong, 1874-Pechino 1939). Aderì alla cricca di Zhili (1916) e sostenne l’elezione di Cao Kun (1862-1938) come presidente della Repubblica (1923). Guidò senza successo l’esercito...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...