Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] di maggioranza, ma altri appuntamenti elettorali sono previsti in Croazia, Kosovo, Romania, Polonia, Albania, Moldova, Norvegia, Repubblica Via dell’Amicizia Lao-Cina nella zona economica speciale del Triangolo d’oro nella provincia di Bokeo, Laos (25 ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] nell’obiettivo net zero: niente emissioni nette entro il 2050 (la Cina concede il 2060, l’India il 2070)». L’Autore non contesta . L’oceano ha assorbito naturalmente quasi il 30% di tutte le emissioni di CO2 causate dall’uomo tra il 1800 e il 1994 ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] Paesi che non hanno aderito ci sono Stati Uniti, Russia, Cina, India, Israele, Iran, Egitto, Arabia Saudita, Turchia), ma il tribunale con sede a L’Aia ha affermato di mantenere la giurisdizione sugli omicidi avvenuti prima del ritiro della ratifica ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] come, nell’aprile del 2023, il viaggio di Stato di Macron nella Repubblica Popolare Cinese (RPC) si fosse concluso pratica non abbia prodotto pressoché nulla di concreto, ha consentito, tuttavia, alla Cinadi Xi di riprendere i contatti e il dialogo ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 maggio si è svolto a Seoul il nono meeting trilaterale tra Repubblicadi Corea, Giappone e Repubblica Popolare Cinese, che ha anche segnato il venticinquesimo anniversario della cooperazione [...] e affidabili, da un progetto politico che metta da parte la tensione geopolitica e si concentri sui punti di forza che rendono Cina, Corea del Sud e Giappone i principali attori regionali. Immagine: Mappa del Mar del Giappone. Crediti: Phoenix7777 ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] . Questa situazione è culminata nel giugno 2023, quando gli USA hanno annunciato ulteriori restrizioni sulle esportazioni di tecnologie critiche verso la Cina, compresi i microchip per le IA (Intelligenza Artificiale) e le apparecchiature per la loro ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] nell’allora colonia francese Côte française des Somalis, dal 1977 Repubblicadi Gibuti. Lascia il suo Paese nel 1985 per studiare anglistica “una trappola” che consentirebbe alla Cinadi assumere il controllo di uno o tutti i progetti che ha ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] di essere una potenza indipendente, negli ultimi anni si è allineata fermamente agli interessi degli Stati Uniti.La Repubblica inglesi alla Cina dopo 156 anni di occupazione. Cosa accadrà con Taiwan o con le rivendicazioni di decine di piccole isole ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] proprio questo mese sia in programma la visita di Stato di Vladimir Putin in Cina, durante la quale sarà ribadita la vicinanza tra importanti tra quelli finanziati dalle autorità della Repubblica Popolare Cinese. Nonostante i rallentamenti nella ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] un interessante spaccato della diseguaglianza economica presente in Cina: negli ultimi quattro decenni, lo sviluppo economico un’ottima opportunità di riflettere sulle sfide poste dal sistema scolastico, non solo nella Repubblica Popolare Cinese, ma ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
diritto di emissione
loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...
Wu Peifu
Signore della guerra della Repubblica di Cina (Penglai, Shandong, 1874-Pechino 1939). Aderì alla cricca di Zhili (1916) e sostenne l’elezione di Cao Kun (1862-1938) come presidente della Repubblica (1923). Guidò senza successo l’esercito...
Stato dell’Asia centrale e orientale. Il nome proviene dal portoghese China, che i primi esploratori portoghesi appresero dagli Indiani o dai Malesi, e con ogni probabilità deriva da quello della dinastia cinese Qin (221-206 a.C.) sotto il cui...