Città dell'Ucraina (446 983 ab. nel 2007), situata nel Donbass, nei pressi dalla confluenza dell'Ol′chovaja con la Luganka, al centro della zona più produttiva del bacino carbonifero del Donec. Centro [...] indipendente dalle autorità separatiste nel maggio 2014, e riconosciuta formalmente solo da Russia, Siria e RepubblicaPopolareDemocraticadiCorea all’interno del conflitto bellico russo-ucraino esploso nel febbraio 2022. Nel mese successivo l ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] (art. 1) spagnolo viene definito una "repubblicademocraticadi lavoratori di tutte le classi", la costituzione è quindi a carattere democratico-parlamentare piuttosto che socialistico. Il modello principale di essa è stata la costituzione francese ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] di vite umane subìte durante la guerra. Essa risulta costituita di 99,8 milioni dipopolazione urbana e di 109,0 dipopolazionedi esso è assorbito dalla Cina e dalla RepubblicaDemocratica diplomatiche. La guerra diCorea contribuì, nei suoi ...
Leggi Tutto
(X, p. 7; App. II, i, p. 569; III, i, p. 359; IV, i, p. 414; V, i, p. 578)
Chiesa cattolica
di Giuseppe Alberigo
Con Giovanni Paolo ii la C. cattolica si dava, dopo oltre quattro secoli, un papa non italiano, [...] RepubblicaDemocraticadi Germania, tutte le C. sono in minoranza; il cristianesimo diventa, rispetto alla popolazione complessiva Mentre in Corea del Sud le C. evangeliche sono in fase di crescita tumultuosa, in Pakistan i cristiani di tutte le ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] tra Svedesi e Danesi, fra i Turchi e la repubblicadi Venezia. E intanto il paese, almeno nei suoi di ragione e di morale obbligano di fare la beneficenza. Sia che con visione vagamente "francese" e democratica si veda nel popolo la base legale di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] alle future generazioni di un'Africa autenticamente libera e democratica. La realtà periodo maoista
di Lionello Lancillotti
Con la proclamazione della Repubblicapopolare (1° dalla partecipazione cinese alla guerra diCorea (1950-53). Il modello ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] popolazionedi così vasta portata trae motivo dalla scarsa omogeneità etnica delle repubbliche con una fitta serie di visite che nel 1977 lo portarono in URSS, Corea del Nord e, quanto i profondi limiti democratici che ne condizionavano la transizione ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Enrico SERRA
Vittorio STELLA
Lionello VENTURI
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969). -
Popolazione. - In base al censimento del 10 maggio 1954 la popolazione [...] del 1950 (guerra diCorea) fino al primo di spedizione francese aveva avuto 92 mila morti, 114 mila feriti e 28 mila prigionieri. Sostanza dell'accordo: spartizione del VietNam in una repubblicapopolare a nord (capitale Hanoi) ed in una democratica ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] (6,7%), Finlandia (6,6%), Francia (6,3%) e RepubblicadiCorea (6,2%). Per contro, i paesi che spendono meno risultano il di base, che almeno nei paesi dell'OCSE interessa quasi dovunque l'intera popolazionedi una asserita etica democratica che pone ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] avevano avvantaggiato il Partito democratico. Tra queste vi era uno squilibrio di genere: il 53% della popolazione era femminile e nelle ; in Estremo Oriente, cioè in Cina, nella RepubblicadiCorea e in Giappone, Paesi in cui sta tuttavia ...
Leggi Tutto
nordcoreano
(o nòrd-coreano) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente alla Corèa del Nord, stato asiatico confinante con la Cina, e affacciato sul mar del Giappone, governato dal 1948 da un regime comunista. Come sost., abitante o nativo...
won
〈u̯ḁn〉 s. coreano, usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Repubblica di Corea (won sudcoreano) e della Repubblica Democratica Popolare di Corea (won nordcoreano).