La crisi che travolge la RepubblicaDemocraticadelCongo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] rifugio nell’est della RDC dopo la vittoria delle forze guidate da Paul Kagame, attuale presidente del Ruanda. Da quel momento, la regione orientale delCongo è diventata un campo di battaglia per numerosi gruppi armati, che operano in un contesto di ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] di speculazioni edilizie. Immagine di copertina: Militari in occasione dell’attacco operato dai ribelli dell’M23, Goma, RepubblicaDemocraticadelCongo (30 gennaio 2025). Crediti: L’immagine è un fotogramma tratto dal video M23 rebels take Goma ...
Leggi Tutto
La RepubblicaDemocraticadelCongo è scossa da proteste violente. A Kinshasa, manifestanti hanno attaccato le ambasciate di Francia e Stati Uniti, dando fuoco agli edifici. Vandalismi sono stati segnalati [...] , Ruanda e Kenya. Il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, ha definito "inaccettabili" gli attacchi, assicurando la sicurezza del personale. La situazione è critica anche a Goma, dove i combattimenti tra l’esercito e i ribelli dell’M23 ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella RepubblicaDemocraticadelCongo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] se va avanti) e pieno zeppo di ostacoli. La RDC, ex Congo belga, ex Zaire, è probabilmente uno dei Paesi più tribolati d’ davanti a sé una strada tutta in salita. Dopo la vittoria del 2018 aveva promesso di rendere il suo Paese «la Germania d’Africa ...
Leggi Tutto
Una misteriosa malattia ha colpito la RepubblicaDemocraticadelCongo causando oltre 140 morti nella regione di Panzi, nel sud-ovest del paese. La situazione, descritta come grave ma circoscritta, preoccupa [...] in corso nei laboratori di Kinshasa, ma la natura del patogeno resta incerta. Tuttavia, al momento non bisogna cadere governo italiano ha aumentato la vigilanza sui voli provenienti dal Congo per prevenire rischi di diffusione.La priorità ora è ...
Leggi Tutto
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un avviso: in Europa potrebbero presto emergere nuovi casi di Mpox Clade 1, dopo che la Svezia ha confermato il primo contagio di questo tipo al [...] ulteriori misure preventive.Il vaiolo delle scimmie (Mpox umano) è stato identificato per la prima volta nel 1970 nella RepubblicaDemocraticadelCongo, in un bambino di 9 anni. Da allora, la maggior parte dei casi è stata segnalata nelle regioni ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] grano. Così come da numerosi Paesi più a sud e verso il Corno d’Africa, come Zimbabwe, Repubblica Centrafricana, RepubblicaDemocraticadelCongo, Somalia ed Eritrea. Infine, Putin ha ricevuto congratulazioni anche da diversi Stati delle Americhe. La ...
Leggi Tutto
Le nuove, flebili speranze se non per la fine del terribile conflitto che da ormai quindici mesi insanguina il Sudan, almeno per una tregua che consenta il passaggio di aiuti umanitari e alla popolazione [...] decisamente distante che, peraltro, ospita a sua volta 1,6 milioni di profughi provenienti in gran parte da RepubblicaDemocraticadelCongo, Sud Sudan e Somalia. Il mese scorso gli esperti internazionali hanno lanciato un terribile allarme: 755.000 ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] un clima di sfiducia è stata accolta anche l’elezione di Felix Tshisekedi 60 anni, il presidente uscente, nella RepubblicaDemocraticadelCongo. La commissione elettorale gli attribuisce il 73% dei voti, ma, come ci racconta Luca Attanasio, sono in ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] giustizia alla sua vastità e complessità. Alla Biennale di Venezia del 2022, ad esempio, artisti come il nigeriano Olu Amoda e sono presenti ben 13 Paesi africani: Camerun, RepubblicaDemocraticadelCongo, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Kenya ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
congolese
congolése agg. e s. m. e f. – Della regione del Còngo, vasto territorio dell’Africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la Repubblica democratica del Congo (già Zaire) e la Repubblica...
Stato dell’Africa centrale; dal 1971 al 1997 denominato ufficialmente Zaire. Confina a N con la Repubblica Centrafricana e il Sud Sudan, a NE con l’Uganda, a E con il Ruanda, il Burundi e la Tanzania, a SE con la Zambia, a S con la Zambia e...
Stato dell'Africa equatoriale (342.000 km2 e 1.300.100 ab. nel 1974) indipendente dal 1960 e associato alla CEE, già colonia francese col nome di Moyen Congo, diventato poi uno dei quattro Territori d'Oltremare in cui fu divisa l'Africa equatoriale...