Alessia Di Pascale
Abstract
Tradizionalmente, il tema del trattamento dello straniero veniva in rilievo con riferimento agli obblighi dello Stato nei confronti dei cittadini all’estero, alla responsabilità [...] vincolante per gli Stati in ogni circostanza (Corte internazionale di giustizia, 30.10.2010, Sadio Diallo - Repubblica di Guinea c. RepubblicademocraticadelCongo, par. 87; C. eur. dir. uomo, 29.1.2008, Saadi c. Regno Unito). Seppur soggetto ad ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] dei Neandertaliani (130.000-35.000 anni). In Africa l'equivalente del Paleolitico medio è la Middle Stone Age, che può anch'essa RepubblicadelCongo, RepubblicaDemocraticadelCongo, Burundi, Rwanda, ecc.). Non sappiamo se questa estensione del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] , negli anni Sessanta, dall’ideologia socialista. Un esempio emblematico dell’interventismo delle superpotenze è quello della RepubblicaDemocraticadelCongo, che ottiene l’indipendenza dal Belgio nel 1960, dopo una lunga serie di lotte per opporsi ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi
Francesco Surdich
SAVOIA AOSTA, Luigi Amedeo Giuseppe Maria Ferdinando Francesco di, duca degli Abruzzi. – Nacque [...] marine, visitare centoquattordici porti e risalire nove fiumi. Nel 1906 esplorò le maggiori vette del Ruwenzori (oggi al confine tra Uganda e RepubblicaDemocraticadelCongo), nell’antichità note come i Monti della Luna di Tolomeo, scoperti da sir ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Paola Gaeta
Dopo aver fornito una visione d’insieme dell’attività giudiziaria della Corte penale internazionale, [...] Corte meritevoli di attenzione.
La prima riguarda il caso Mathieu Ngudjolo Chui, concernente la situazione in RepubblicademocraticadelCongo. Con sentenza del 18.12.20126, la Camera di prima istanza II della Corte ha assolto l’imputato in relazione ...
Leggi Tutto
risorse idriche, controllo delle
risórse ìdriche, contròllo delle. – È convincimento diffuso che l’acqua rappresenterà una delle maggiori cause dei conflitti nel 21° sec., dal momento che la sua accessibilità [...] di quella israeliana.
Africa. – Nel bacino idrografico del Nilo (comprende Burundi, Repubblica Centrafricana, RepubblicademocraticadelCongo, Egitto, Eritrea, Etiopia, Kenya, Ruanda, Sudan, Sudan del Sud, Tanzania e Uganda), che mette in contatto ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] di Stati parti né il Procuratore proprio motu ha aperto un’indagine su nuove situazioni.
Circa la situazione nella RepubblicaDemocraticadelCongo, il 1°.12.2014 la Camera d’appello, ha confermato il verdetto di colpevolezza e la condanna di Thomas ...
Leggi Tutto
Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte internazionale di giustizia
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della [...] 24.9.2015, Bolivia c. Cile.
5 CIG, ord. 11.6.2015, Timor-Leste c. Australia.
6 CIG, ord. 1.7.2015, RepubblicaDemocraticadelCongo c. Uganda.
7 CIG, merito 3.2.2015, Croazia c. Serbia.
8 CIG, merito 26.2.2007, Bosnia Erzegovina c. Serbia e ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Salvatore Zappalà
La Corte penale internazionale prosegue la propria trasformazione da “creatura di [...] (rispettivamente 7 marzo e 23 maggio 2014) nel caso contro Germain Katanga (relativo a crimini commessi in RepubblicaDemocraticadelCongo). Poiché sia la Procura che la difesa hanno rinunciato all’appello, questa è diventata la prima sentenza di ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] della CPI rispetto al passato. Si è concluso il processo di primo grado nei confronti dell’ex vicepresidente della RepubblicaDemocraticadelCongo J.P. Bemba Gombo, iniziato nel 2010. Il 21.3.2016, Bemba è stato giudicato colpevole, in qualità di ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
congolese
congolése agg. e s. m. e f. – Della regione del Còngo, vasto territorio dell’Africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la Repubblica democratica del Congo (già Zaire) e la Repubblica...