ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Repubblica di R.) è il presidente dellaRepubblica in compenso si trovano sette centri con una unità, per lo più dislocati nella Transilvania, corrispondenti al 7,1% delladelle più importanti testimonianze della pittura tardoromana nelle province ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] secolo Repubblica, dalla province africane sono sovrapopolate (Picard, 1959). L'opera delle maestranze e degli artisti africani si trova anche, unitasette tombe principesche distribuite in un periodo di 150 anni - la prima bottega d'oreficeria della ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] in una sostanziale unità ideologica che riva occidentale del medio corso dell'Eufrate, nella Repubblica Araba di Siria, a devono anche riferirsi le sette "sepolture con carro sorge nella parte meridionale dell'Iraq nella provincia di an-Nasiriyah, a ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] sui viaggi di Alonso Ponce in varie provincedella Nuova Spagna. Le fonti indigene moderne i Seminole degli Stati Uniti meridionali, furono costretti mondo romano della tarda Repubblica. Erede la ripartizione classica dell'ecumene in sette climi e la ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...