ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] Repubblica di R.) è il presidente dellaRepubblica in compenso si trovano sette centri con una unità, per lo più dislocati nella Transilvania, corrispondenti al 7,1% delladelle più importanti testimonianze della pittura tardoromana nelle province ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] a repubblica; ma i nobili della Cappadocia chiesero delle proprietà imperiali era, come di solito, nelle mani di procuratori.
Con l'ordinamento dioclezianeo la provincia fu frazionata in setteprovincie e del Hasan Dağ, unite ad eremi o monasteri, ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] 15 unità (14 province, una delle quali formata dall'area urbana della capitale, più la municipalità speciale dell'Isla de la Juventud).
Popolazione. − Tra i due ultimi censimenti (1970 e 1981) la popolazione è passata da 8.533.404 a 9.723.605 unità, ...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] i Nyanja nelle province orientali, i Tonga Il presidente dellaRepubblica non può sette partiti di opposizione si unirono in un'alleanza informale che prese il nome di Fronte dell'opposizione dello missione di pace delle Nazioni Unite in Mozambico.
...
Leggi Tutto
MONGOLIA (XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, 11, p. 344)
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Gio. Bor.
La Repubblica popolare della Mongolia esterna (Bughut Nairamdakh Mongol Arat Ulus). - La repubblica popolare [...] 17 province (aimak). Nell'ottobre del 1961 è stata ammessa fra le Nazioni Unite.
Dopo la costituzione dellaRepubblica Popolare rendendo obbligatoria l'istruzione costituita da un corso di sette anni nelle città e dalle classi elementari nelle zone ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] come quello della regione del Belucistàn, con l’obiettivo di minare l’integrità e l’unitàdellaRepubblica Islamica. Allo provincia del Khyber Pakhtunkhwa, nota in passato come Provinciadella frontiera del nord-ovest (North-West Frontier Province, ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] diritto formatosi a Roma durante sette o otto secoli fornì a leggi, molte delle quali verso la fine dellarepubblica avevano istituito a quella con cui negli Stati Uniti si sono emanate e si tedeschi, le regioni, le province e i comuni italiani (e ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] fine degli anni cinquanta, da sette paesi europei, che avevano scelto di rimanere fuori della CEE (v. EFTA, l'ammissione del Regno Unito e dellaRepubblica d'Irlanda nella Comunità governo, sotto forma di regioni, province, comuni, contee e città, ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] perso da tempo il senso dell'unitàdella Casa. In queste Case, gli giudiziario o amministrativo nelle province. Altrettanto a lungo dovevano altri cinque al massimo sei o sette volte.
108. Sulla fine dellaRepubblica e sugli eventi che la seguirono ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] delle tredici colonie continentali, che si unirono a formare gli Stati Uniti, lasciando alla Gran Bretagna il Quebec (tolto alla Francia nel 1763), le cosiddette province quando, nel 1889, non divenne una repubblica. Ma se il periodo successivo al ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, frittate, salse, ecc.) e la lunga durata,...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...