L'Africa islamica: Tunisia
Alessandra Bagnera
Giovanna Ventrone Vassallo
Enrico Cirelli
Federico Cresti
Gabriella Di Flumeri Viatelli
Mourad Rammah
Patrice Cressier
di Alessandra Bagnera
Inquadramento [...] cui dai porti tunisini o per le vie carovaniere dal Sudan, si incrociavano gli itinerari commerciali verso il Nord e verso 1957 fu proclamata la Repubblica che determinò la definitiva caduta del regime monarchico.
Testimonianze archeologiche ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] della Repubblica nel 1952.
Testimonianze archeologiche
L'attività di ricerca archeologica del periodo 5 (1939) pp. 29-42; A. Paul, Aidhab: a Medieval Red See Port, in Sudan Notes and Records, 36, 1 (1955), pp. 64-70; G. Wiet, Journal d'un ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] popolarmente, 'morbo del legionario'.
Una sconosciuta epidemia virale nello Zaire e nel Sudan. Questa epidemia, che invenzione e lo sviluppo del metodo olografico.
Nobel per la chimica
Gerhard Herzberg, Canada (Repubblica Federale di Germania), ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] ha un grande peso in Arabia Saudita, Sudan e Afghanistan. Nei paesi che invece sono sulla salute della madre e la cura del bambino del 1995: "se le analisi prematrimoniali rivelano nominati dal presidente della Repubblica, 18 membri nominati dai ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] ignoto.
Spettri flash del Sole. Sono ottenuti osservando da Khartoum, nel Sudan, l'eclisse solare totale del 25 febbraio, durata e la struttura del materiale genetico dei batteri.
Medaglia Fields
Klaus Friedrich Roth, Repubblica Federale di Germania ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] finale di un dominion sudafricano del Commonwealth britannico (dal 1961 repubblica indipendente fuori dal Commonwealth). Il tra l'Etiopia e i suoi vicini: la Somalia e il Sudan. Se si considera in che modo arbitrario furono tracciati i confini fra ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] Corea del Nord, Ciad, Cina, Cuba, Eritrea, Guinea, Guinea equatoriale, Laos, Libia, Myanmar, Somalia, Siria, Sudan, trasformazione del partito comunista è più lenta e ambigua (come in Romania) o quasi del tutto assente (come nella Repubblica Ceca). ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] Europa’ (su tutti Polonia, Repubblica Ceca e Romania) che al denaro di circolare più facilmente. Soltanto alla fine del 2015 i tassi sono stati rialzati a un valore tra una fabbrica di armi chimiche nel Sudan.
1999, Serbia: bombardamenti Nato contro ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] loro diritti.
Il referendum per ratificare l’indipendenza del Sud Sudan nel gennaio 2011 è il segno di una decolonizzazioni incompiute. La proclamazione nel 1976 dell’indipendenza della Repubblica araba;sahrawi democratica (Rasd), che pure è stata ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] a fornire assistenza ai rifugiati in fuga da quattro situazioni di emergenza: Siria, Mali, Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan.
United Nations Human Settlements Programme (Un-Habitat) / Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti ...
Leggi Tutto
sudanese
sudanése agg. e s. m. e f. – 1. Del Sudàn, appartenente al Sudàn, stato e regione geografica dell’Africa che si estende dal margine merid. del Sahara alla regione equatoriale: il territorio s.; il clima s. (come termine geografico,...
bambino schiavo
loc. s.le m. Bambino sfruttato come uno schiavo. ◆ Avvistata la nave con i «bambini schiavi». «È a largo delle coste della Guinea Equatoriale», dice il governo del Benin. Pronto un ordine di arresto per il comandante. (Foglio,...