Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] alla sfilata inaugurale, perché Corea delSud e Corea del Nord hanno marciato dietro una sola 49 dell'Australia), le 35 dell'Africa.
La storia di Atene 2004 invece Felix Sanchez, nativo del Bronx, ma con origini nella Repubblica Dominicana, dove gli ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] rimasti il paese leader (50% del totale), seguiti da Argentina, Brasile, Canada, India, Cina, Paraguay, SudAfrica, Uruguay, Filippine, Australia, Spagna, Messico, Colombia, Cile, Francia, Honduras, Repubblica Ceca, Portogallo, Germania, Slovacchia ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] dalla Corea delSud all’India, naturalmente.
Il tratto più vistoso che ha contrassegnato il 2012 della Repubblica Popolare sta rischioso fare affidamento su regimi autocratici e dittatoriali in Africa e nel Medio Oriente: nel 2012 a esercitare una ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La grandezza è la caratteristica che contraddistingue da sempre il Brasile: di territorio, di popolazione, di risorse naturali e, soprattutto, [...] avviati in questi anni hanno permesso al gigante delSud America di spostarsi nella classifica mondiale dell’Indice economie del futuro: Brasile, Russia, India e Cina. Dieci anni dopo si è aggiunto anche un emergente africano, la Repubblica ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] paesi aderenti, così suddivisi: 46 in Europa, 45 in Africa, 32 in Asia, 19 nelle Americhe e 5 in nazionali di Russia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Slovacchia. Il coronamento di d'argento e di bronzo) e Corea delSud, batté l'Argentina e pareggiò con ...
Leggi Tutto
DE BONO, Emilio
Elvira Valleri Scaffei
Nacque a Cassano d'Adda, in provincia di Milano, il 19 marzo 1866 da Giovanni ed Emilia Bazzi. La sua famiglia, di origine lombarda, aveva "penato sotto il giogo [...] l'esercito italiano. Volontario nella campagna d'Africa nel 1887-88 - in Eritrea - nel giugno del 1940 assunse il comando delle armate delSud.
Il D 1963, ad Indicem; F. W. Deakin, Storia della Repubblica di Salò, Torino 1963, ad Indicem; R. Zangrandi, ...
Leggi Tutto
Le cerimonie olimpiche
Oscar Eleni
Da Atene 1896 a Sydney 2000
Il 23 giugno 1894 il Congresso del Comitato olimpico internazionale votò la 'restituzione all'umanità' dei Giochi Olimpici, decidendo che [...] da Roh Tae-Woh, presidente della Repubblica di Corea. La fiaccola, finemente istoriata in cui la Corea del Nord e quella delSud marciarono dietro lo le Olimpiadi in Africa), Rio de Janeiro (altra città candidata), Città del Messico, Los Angeles ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] Africa). Alle proposte del G4 si oppongono diversi fronti di stati, il più importante dei quali è il cosiddetto ‘Uniting for Consensus’, alla cui testa figurano l’Italia, il Messico, il Pakistan, l’Argentina e la Corea delSudRepubblica Federale ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con la liberazione di Nelson Mandela, leader dell’Anc (African National Congress), dopo ventisei anni di prigionia, e la sua elezione a presidente [...] , è uno dei più moderni, efficienti e meglio equipaggiati di tutta l’Africa subsahariana. Il Sudafrica partecipa alle missioni delle Nazioni Unite Monusco, in Repubblica Democratica del Congo e Unamid, in Sudan, rispettivamente con circa 1343 e 809 ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese più esteso al mondo dopo la Russia e il suo confine con gli Usa è il più lungo al mondo (8891 km). I due paesi sono [...] giorno – per lo più dall’Algeria, principale partner commerciale in Africa, oltre che da Regno Unito, Nigeria, Norvegia e Arabia sono impegnate su diversi fronti: Egitto, Repubblica Democratica del Congo, Sud Sudan, Iraq e Kuwait. In questi ultimi ...
Leggi Tutto
żulu (o żulù) s. m. e f. e agg. [dal bantu umuzulu, pl. amazulu; la pron. żulù, pur essendo molto diffusa, è meno corretta e riproduce il fr. zoulou]. – 1. Nome degli appartenenti a un gruppo etnico di lingua bantu del Natal, nella Repubblica...
sudafricano
(o sud-africano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’Africa del Sud, dell’Africa meridionale: territorî s.; coste s.; la Repubblica Sudafricana; o che abita, che vive nell’Africa del Sud: popolazioni s.; come sost.: un s., una sudafricana;...