Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa Occidentale la cui storia recente è segnata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] particolare dal ferro), il pil è passato da un tasso di crescita del 6% nel 2011 al 7% nel 2014, per poi crollare nel cui nome deriva dal fiume Ebola nella Repubblica Democratica delCongo (Rdc), nei pressi del quale sorge il villaggio di Yakumbu, ...
Leggi Tutto
Vedi East African Community dell'anno: 2015 - 2016
Comunità dell'Africa Orientale
Origini, sviluppo e finalità
Le origini della Comunità dell’Africa orientale risalgono agli anni Sessanta del secolo [...] divergenze politiche interne all’organizzazione. A partire dal 2013 un contenzioso sull’ingerenza ruandese in Repubblica Democratica delCongo, accompagnato dalle polemiche seguite all’espulsione di immigrati burundesi e ruandesi dalla Tanzania, ha ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] materiali più vari: il fosfato del Marocco, i metalli pregiati delCongo e del Sudafrica, lo zucchero, il del mondo la tendenza è quella di industrializzare al massimo l'agricoltura e diminuire il numero degli addetti. Non fa eccezione la Repubblica ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Oriente (dottrina Eisenhower del 1957) e all'Africa (questione delCongo). Nell'agosto del 1961 il presidente Kennedy e legò soltanto il Senegal e il Sudan fino al 1960. La Repubblica Araba Unita (RAU), proclamata il 1° febbraio 1958 tra l'Egitto e ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] che i 17 negri schiavi siano giunti a Hispaniola (attuali Haiti e Repubblica Dominicana) nel 1501; nel 1510 la cifra passò a 100 (Ferrer soccorso. Mentre gli Africani di origine Bantu, delCongo e dell'Angola, deportati in Brasile per primi ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] di tempo. Per esempio, un costrutto dinamico foggiato per la Repubblicadel Sudan può concentrare l'attenzione sul Sudan e i paesi vicini (l'Egitto, la Libia, la Repubblica Centroafricana, il Congo, l'Uganda, il Kenya, l'Etiopia), e occuparsi in ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] -Pierre-et-Miquelon erano veri e propri dipartimenti della Repubblica e tutti, tranne l'Algeria, conservarono tale condizione quando un interesse. All'interno, invece, l'amministrazione delCongo rassomigliava al più austero e autocratico dei regimi ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] Nazioni Unite intervennero per ricomporre l’unità delCongo contro la secessione del Katanga, che fu proclamata subito dopo l incompiute. La proclamazione nel 1976 dell’indipendenza della Repubblica araba;sahrawi democratica (Rasd), che pure è stata ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] è impegnato a fornire assistenza ai rifugiati in fuga da quattro situazioni di emergenza: Siria, Mali, Repubblica Democratica delCongo e Sud Sudan.
United Nations Human Settlements Programme (Un-Habitat) / Programma delle Nazioni Unite per gli ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] alla decisione della Corte penale internazionale (Icc) di accusare di crimini di guerra membri di gruppi armati della Repubblica Democratica delCongo e dell’Uganda che hanno arruolato bambini sotto i 15 anni. Nel 2007 il Tribunale speciale per la ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
congolese
congolése agg. e s. m. e f. – Della regione del Còngo, vasto territorio dell’Africa centr. (così denominato dal fiume omonimo che l’attraversa), politicamente diviso fra la Repubblica democratica del Congo (già Zaire) e la Repubblica...