Stato dell’Africa occidentale (già Alto Volta). Confina a NO con il Mali, a NE con il Niger, a SE con il Benin, a S con il Togo, il Ghana e la Costa d’Avorio.
Di natura essenzialmente tabulare cristallina, [...] il paese presenta una crescita del PIL non indifferente, ma anche un reddito pro capite fra i più bassi del governo, ma il perdurare dei contrasti fra partiti, sindacati e forze armate rese la terza repubblica ancora più precaria delle precedenti ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia anteriore interna. Per la popolazione, il massiccio esodo degli Afghani (iniziato durante l'invasione sovietica, e proseguito prima per l'intensa [...] proclamazione nel 2004 di una Repubblica islamica dotata di istituzioni democratiche nel settembre 2001. Il nuovo rifiuto dei Ṭālibān di consegnare Ibn Lādin agli sanitaria del Paese, che veniva classificato ai gradini più bassi della graduatoria ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] avuto un quoziente di eccedenza molto basso, anzi addirittura negativo nel periodo 1871 repubblica veneta, i collegi dei pittori e degli scultori (giá scuole dei , alle soste del 1800, musicisti d'ogni paese si dànno convegno a Venezia, chiamati o no ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] che può rimanere valida anche se il paese necessariamente si avvia a diventare uno stato 1956, pp. 742-743; La Costituzione della Repubblica Islamica del Pakistan, traduzione e note di V. con alcuni dei sigilli di Mohenjo Daro.
Nella bassa valle dell' ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] elettronica), che, attratte dai bassi salari e dalle condizioni di favore Repubblica fu eletto, con oltre i due terzi dei felicemente alla narrativa, a contatto con la realtà di alcuni paesi dell'Africa occidentale (Senegal, Liberia, Costa d'Avorio), ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] dell'energia troppo bassi per sostenere gli investimenti; d'altro canto, la limitazione dei consumi interni avrebbe varato nel 1989 dal presidente della Repubblica, il peronista C.S. Menem, aveva connotato il Paese per circa un decennio. Si trattava ...
Leggi Tutto
'
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, i, p. 107; III, i, p. 56; IV, i, p. 73; V, i, p. 97)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Stime anagrafiche del 1998 attribuivano al paese una popolazione di 3.119.000 [...] carico demografico, da un basso livello tecnologico e da un 'aprile, il parlamento elesse alla presidenza della Repubblica S. Berisha, leader del Partito democratico, illegalità che rimaneva uno dei problemi centrali del paese.
bibliografia
R. Hibbert ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] era già tra i più bassi del mondo, è ulteriormente avviato nel 1977 con l'espulsione dal paesedei consiglieri sovietici. Divennero sempre più stretti per un biennio alla presidenza della Repubblica Ali Mahdi. Contro tale designazione insorse ...
Leggi Tutto
MALTA
*
Sandro Filippo Bondì
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, II, p. 255; III, II, p. 23; IV, II, p. 383)
Nel 1985 sono stati censiti 345.518 ab.; una stima del 1991 faceva ascendere la popolazione [...] Repubblica. Nelle elezioni generali del maggio del 1987 il Partito nazionalista ebbe il 50,9% dei voti, ma conquistò solo 31 dei Stati Uniti e gli altri paesi occidentali. Il nuovo primo tra i crinali alti e bassi delle alture, o in prossimità ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 226; V, i, p. 311)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del B. D., che secondo una stima del 1998 risultava di 124.774.000 ab., presenta un incremento [...] si va diffondendo la convinzione che i tentativi di regimazione deibassi corsi fluviali siano, come già si è accennato, elesse Shahabuddin Ahmed come presidente della Repubblica. La vita politica del paese continuò comunque a essere caratterizzata ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...