(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] la parte più pittoresca del paese. In realtà sia il Gange che il Brahmaputra cambiano nome nel basso corso, rispettivamente in Padma e del nazionalismo linguistico bengali. Uno dei principi fondatori della Costituzione della repubblica del B.D. fu il ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] del debito estero, che risulta uno dei più bassi dell'area latino-americana. Negli eletto alla presidenza della Repubblica. Nonostante l'arresto dei vertici del cartello di 1996 esclusero la C. dall'elenco deipaesi che, a loro giudizio, avevano ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] di mortalità è sceso al 3,8ı, uno dei valori più bassi del mondo.
A una stima del 1988 la oltre alla presidenza della Repubblica, anche la maggioranza muerte (1976).
Come in gran parte deipaesi latinoamericani, il carattere spesso nazionale del ...
Leggi Tutto
Libia
Anna Bordoni
Martina Teodoli
'
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, ii, p. 196; III, i, p. 990; IV, ii, p. 333; V, iii, p. 199)
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il penultimo [...] opera di un gruppo di giovani ufficiali nazionalisti, la repubblica libica vide ininterrottamente alla propria guida, dal 1979 con paese terzo (i PaesiBassi). Nei mesi successivi la situazione rimase comunque bloccata per il rifiuto dei due paesi ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] più del 5% della popolazione), e ha lasciato il Paese con uno dei più bassi indici di sviluppo del mondo. Nel 2002 fu stimato del 2000, di A.S. Hasan alla presidenza della Repubblica. Emersero però assai precocemente la fragilità interna della nuova ...
Leggi Tutto
Namibia
Alberta Migliaccio
Emma Ansovini
'
(App. IV, ii, p. 543; V, iii, p. 612; v. africa del sud-ovest, I, p. 818; App. III, i, p. 43; IV, i, p. 59)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] una bassa densità di popolazione e in un avanzato processo di transizione demografica, presenta i tipici problemi deipaesi dalla rielezione alla presidenza della Repubblica di S. Nujoma con il 76% dei voti e ribadito nelle successive elezioni ...
Leggi Tutto
(II, p. 820; App. II, I, p. 225; III, I, p. 117; IV, I, p. 143).
Storia. − L'ultimo decennio ha visto i paesi arabi complessivamente impegnati in un grande processo di sviluppo. Sia pure con notevoli differenze [...] dei governi di recuperare mezzi finanziari hanno troppo inciso su livelli di vita già bassi riproporsi i due fondamentali schieramenti deipaesi arabi: mentre a fianco di Algeria, Libia, OLP, Siria e Repubblica Democratica Popolare dello Yemen. L'῾ ...
Leggi Tutto
Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
(XX, p. 522; App. II, ii, p. 153; III, i, p. 963; IV, ii, p. 299; V, iii, p. 133)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il L. rimane il paese [...] 6 milioni nel 1998), ma i rendimenti rimangono ancora bassi (2700 kg/ha nel 1998 contro una media mondiale del re e la proclamazione della Repubblica popolare. Da allora il L. restrizioni finanziarie nei confronti deipaesi comunisti.
Sul piano ...
Leggi Tutto
Liberia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Nel 2005 la popolazione ha raggiunto i 3.283.000 abitanti. Si calcola che, in [...] la Repubblica di Guinea e soprattutto la Sierra Leone, dove sostenne apertamente uno dei gruppi armati , prima, in Sierra Leone (marzo) e, successivamente, nei PaesiBassi (giugno), per essere processato dal Tribunale internazionale per i crimini ...
Leggi Tutto
Kenya
Albertina Migliaccio
Emma Ansovini
geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Africa orientale. Al censimento del 1999 la popolazione era di 28.686.607 ab., mentre stime [...] il 62,3% la presidenza della Repubblica.
Questo mutamento avveniva in un 2004, rimaneva infatti tra le più basse dell'Africa subsahariana, e risentiva di era considerato dalle agenzie internazionali uno deiPaesi più corrotti del mondo, nonostante la ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
primavera dei popoli
loc. s.le f. 1. Denominazione, nata in ambienti mazziniani, dell’insieme dei moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. 2. Per estensione, ogni moto di ribellione popolare contro...