Il diritto penale minorile riguarda le leggi e i regolamenti che intervengono quando il minore commette reato e, prendendone in considerazione l’età, stabilisce in quale momento l’individuo raggiunga la [...] act istituì corti minorili in Inghilterra, Scozia e Irlanda; lo stesso avvenne nel 1912 in Francia e d’Europa sulle «Risposte sociali alla delinquenza minorile» (1987). Tali documenti – unitamente all’art. 31, co. 2, Cost., che impone alla Repubblica ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] quando ne uscì la dissolvenda Repubblica Democratica Tedesca, che ne intanto, in ordine cronologico, Regno Unito, Irlanda, Danimarca (nel 1973); Grecia (nel 1981 , per citare solo due dei numerosi casi d'intervento tempestivo da parte o in nome dell ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] Kein anderes Evangelium), la Repubblica Sudafricana (dove l'apartheid il movimento oltranzista protestante dell'Irlanda del Nord (guidato dal Emunim. Politics and settlement in the West Bank, ed. D. Newman, New York 1985.
G. Aran, From religious ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] compiuti verso la metà del sec. XV dalla repubblica veneta e da Ercole d'Este. Tentativi tutti falliti, ché da troppo tempo di ottobre 1914, quando la Grand Fleet dové dislocarsi in Irlanda per l'impreparazione delle sue basi nel Mare del Nord. ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA (dal gr. παλαιός "antico", γραϕή "scrittura" e il suffisso -ia delle scienze)
Luigi SCHIAPARELLI
Paul MAAS
*
È, come dice il nome, la scienza delle antiche scritture, limitatamente però [...] il sec. III e il II, e la pergamena alla fine della repubblica).
3. Capitale elegante e rustica libraria. - Nella scrittura a inchiostro isola. La scrittura latina in Irlanda, nel suo primo periodo, dovette essere d'imitazione dei saggi importati dal ...
Leggi Tutto
PLEBISCITO (plebi scitum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Teodosio MARCHI
Diritto romano. - Così era chiamata presso i Romani ogni norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni. In origine, tali norme non [...] una determinata questione e il nulla, la repubblica, succeduta all'impero, nel timore di veder modo diretto il pubblico potere per saggiarne lo stato d'animo e mantenere con ciò l'aderenza e il altre lo hanno ammesso (Irlanda, Estonia, Islanda); tra ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] bolscevichi all'epoca e dopo la rivoluzione d'Ottobre e quelle del nazionalsocialismo giudicate come hanno avuto luogo in India, in Irlanda, in Corea e negli Stati emersi da una parte e la Cina e la Repubblica di Corea dall'altra si concluse con un ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] già prolifico D. Greig (n. 1969).
Irlanda. - Nonostante i profondi mutamenti che hanno interessato l'Irlanda negli ultimi Assai più determinati nell'indagare le relazioni interetniche nella Repubblica Sudafricana sono il romanziere Z. Mda (n. 1948 ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICHE, CARTE
Attilio Mori
. Carte topografiche si dicono particolarmente le rappresentazioni cartografiche di una parte della superficie terrestre a scala sufficientemente ampia (da1:10.000 a [...] diede il nome di fototopografia. La carta d'Italia ultimata venne a constare di 277 la proclamazione della repubblica austriaca il Kartographisches e il Galles, una per la Scozia e una per l'Irlanda alla scala di un pollice per un miglio (1:63.360 ...
Leggi Tutto
PASTORIZIA
Elio MIGLIORINI
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
. Forma di sfruttamento del suolo, comune nelle zone povere di pioggia dove prevale una vegetazione steppica, e in quelle [...] della Siberia), più spesso viene esercitata da genti che d'inverno fanno capo a sedi fisse, dove esistono campi negli ultimi secoli della repubblica e durante l'impero presenta Francia, dell'Inghilterra e dell'Irlanda, dov'esso si mantiene in ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
irlandese
irlandése agg. e s. m. e f. – 1. agg. Dell’Irlanda, grande isola dell’arcipelago britannico, la quale, ad eccezione della regione settentrionale (Irlanda del Nord), costituisce dal punto di vista politico la Repubblica d’Irlanda:...