PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] ; G. A. Mansuelli, Roma e il mondo romano. Dalla media repubblica al primo impero, II sec. a.C.-I sec. d.C. africane hanno operato p.es. a Nora, dando origine a una scuola di mosaicisti locali, attivi anche a Cagliari e Sulcis. L'indagine nei centri ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] In particolare, la Repubblica Democratica del Congo centro-occidentale, la Repubblica del Congo e venne abbandonato.
Bibliografia
J.S. Kirkman, Men and Monuments on the East African Coast, London 1964; Id., Ungwana on the Tana, The Hague 1966; ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] si svolge in modi del tutto peculiari. Fu poi nell'ultimo secolo Repubblica, dalla metà del II sec. a. C. (nel 146 ha termine l'importanza che aveva assunto quale centro di mediazione commerciale tra gli emporî africani e quelli dell'India. Secondo ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] distanza di 11 m dalla porta (si tracciava un semicerchio dal centro della porta con un raggio di 12 yard e il pallone Repubblica Sudafricana, dopo che l'esigenza, ormai indifferibile, di un organismo che disciplinasse l'attività calcistica africana ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] nella provincia di Brong Ahafo (area centro-occidentale dell'attuale Repubblica del Ghana), in una zona di Huffman, Regionality in the Iron Age. The Case of the Sotho-Tswana, in Southern African Humanities, 14 (2002), pp. 1-22; J.C.A. Boeyens, The ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] quello di s. Sofia in area veneta e centro-padana, pare a sua volta da porre in vescovi di origine romana, africana, microasiatica, siro-palestinese una età che, dopo la fine della Repubblica, ancora non aveva sviluppato una nuova etica ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] Repubbliche accidente più pernicioso, che la guerra", Garzoni, che pure si riconosceva in un'ideologia di tipo controriformistico, che poneva al centro ordinarie e estraordinarie occorse per la pace africana, in Miscellanee economiche e politiche, I ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] conferma o unico indizio per l'identificazione di centri antichi, di aree, di santuari e la costa e l'entroterra delle regioni africane che si affacciano sul Mar Rosso meridionale dal mondo romano della tarda Repubblica. Erede del patrimonio culturale ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] Obbedì, ma l'istinto lo portò al centro, dopo sette minuti di overtime, per incrociare a imporsi è il Congo Brazzaville (Repubblica del Congo). Si tratta di una è composta da tesserati da club non africani. L'interesse dei media soprattutto europei ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] semifinale, i bianconeri persero l'occasione di centrare la quarta finale consecutiva, sia pure la Svizzera, la Francia, la Repubblica Federale Tedesca). Proprio a causa avuto presso gli appassionati di calcio africani, un paio di esibizioni del Real ...
Leggi Tutto
cinopopolare
agg. Cinese; che vive o proviene dalla Repubblica popolare cinese. ◆ I «conigli» e le «anatre» -- come i passatori cinesi chiamano i connazionali trafficati, mentre i poliziotti diventano dispregiativamente i «cani» -- non vengono...
maltese
maltése agg. e s. m. e f. – 1. Appartenente o relativo a Malta, isola del Mediterraneo centr. situata fra l’estrema punta merid. della Sicilia e la costa africana, e al suo arcipelago (delle quali, oltre a Malta, sono abitate solo...